• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Foggia, stop della questura per un locale del centro: era ritrovo di pregiudicati

Foggia, stop della questura per un locale del centro: era ritrovo di pregiudicati

Salgono a cinque i provvedimenti del questore in poco più di un mese: nel mirino gli esercizi ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico

Di Redazione
15 Maggio 2025
in Cronaca, Foggia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prosegue senza sosta l’attività della Polizia di Stato di Foggia sul fronte della prevenzione e del controllo amministrativo. Nelle ultime ore, un nuovo provvedimento ex art. 100 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) è stato notificato a un locale situato nel centro cittadino, ritenuto dagli investigatori un abituale punto di ritrovo per soggetti pregiudicati.

Il provvedimento di sospensione della licenza per sette giorni, emesso dal questore della Provincia di Foggia, è scaturito da ripetuti accertamenti condotti dalla Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, nell’ambito dei servizi mirati disposti dallo stesso Questore.

Una strategia per la sicurezza urbana

Si tratta del quinto intervento di questo tipo dall’inizio di aprile, un dato che conferma l’attenzione crescente delle forze dell’ordine verso le attività che, per frequentazioni o condotte, possono rappresentare un pericolo per la sicurezza collettiva.

L’articolo 100 del T.U.L.P.S. consente infatti al Questore di adottare misure immediate nei confronti di esercizi pubblici in cui si registrino presenze abituali di persone con precedenti penali o comportamenti potenzialmente pericolosi. Nei casi più gravi o in presenza di recidiva, può anche essere avviato l’iter per la revoca definitiva dell’autorizzazione commerciale, previa segnalazione al prefetto e al sindaco.

Controlli continui per prevenire illegalità

Il provvedimento appena adottato si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto a fenomeni di degrado e illegalità, messa in campo dalla Questura di Foggia. L’obiettivo è quello di garantire un contesto urbano più sicuro, tutelando l’ordine pubblico e scoraggiando la presenza di luoghi in cui possano annidarsi dinamiche criminali.

“La sospensione delle attività commerciali – spiegano dalla Questura – rappresenta un segnale chiaro: non sarà tollerata la trasformazione di pubblici esercizi in ritrovi per soggetti pericolosi. L’impegno della Polizia Amministrativa resta massimo nel garantire la vivibilità e la sicurezza del territorio”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Foggia
Articolo precedente

Baia di Zaiana, strada abusiva al lido: il Comune ordina la demolizione e il ripristino dei luoghi

Articolo successivo

Cerignola sotto i riflettori di Londra: la stampa britannica celebra la perla nascosta del nord della Puglia

Articoli correlati

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024