• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Panni accoglie 108 camperisti e inaugura due nuove aree sosta nel cuore del paese

Panni accoglie 108 camperisti e inaugura due nuove aree sosta nel cuore del paese

Turismo in festa tra i Monti Dauni: la piccola comunità rilancia l’accoglienza con una moderna area camper e prodotti tipici presi d’assalto

Di Saverio Serlenga
12 Maggio 2025
in Immediato TV, Lucera e Monti Dauni, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

50 camper e 108 camperisti hanno invaso la piccola cittadina di Panni che da oggi ha una moderna e funzionale area camper in grado di ospitare i turisti amanti del plein air. Nel municipio la cerimonia istituzionale con gli interventi dei vari amministratori dei Monti Dauni e dell’Alta Irpinia, poi tutti in strada per inaugurare ben due aree di sosta situate nel cento del paese. A tagliare il nastro con il sindaco Amedeo De Cotis, il presidente nazionale dell’associazione Unione Club Amici, Ivan Perriera. “L’area sosta di Panni è l’ennesimo porto di terra che danno conforto ai viaggiatori amanti del turismo all’aria aperta”.

Panni con questa ulteriore iniziativa rafforza il senso di ospitalità e accoglienza turistica. Viva soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto è stata espressa dal sindaco. “Non ho mai vista tanta gente come oggi a Panni. Davvero una grande gioia vedere tanti turisti girare per il nostro borgo, riempire bar e ristoranti e acquistare i nostri prodotti”. E per il primo week end all’insegna del turismo all’aria aperta, a Panni prese di mira le botteghe di prodotti tipici locali. “Abbiamo acquistato di tutto, dai salumi al pane ai formaggi. Ce ne torniamo a casa con i camper pieni”. Un modo per far crescere l’economia di questi piccoli paesi del Foggiano.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Panni
Articolo precedente

A Torremaggiore torna il Festival del Giornalismo Culturale con protagonisti i piccoli borghi

Articolo successivo

Lucera: consensi di pubblico e tante emozioni per la 7^ edizione di Corti in opera, il festival di cortometraggi

Articoli correlati

Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

A Carlantino una panchina letteraria per guardare l’orizzonte del cuore. “Un monito ad amare la propria terra”

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024