• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Consegnate le toghe ai nuovi ordinari di Medicina: l’Università di Foggia celebra l’eccellenza accademica

Consegnate le toghe ai nuovi ordinari di Medicina: l’Università di Foggia celebra l’eccellenza accademica

Cerimonia solenne nell’Aula Turtur del Policlinico. Il rettore Lo Muzio: "Momento di orgoglio per tutto l’Ateneo"

Di Redazione
8 Maggio 2025
in Foggia, Scuola e università
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta ieri, mercoledì 7 maggio, presso l’Aula Turtur del Policlinico di Foggia, la Cerimonia di Nomina dei nuovi Docenti Ordinari del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università degli Studi di Foggia. Un appuntamento solenne e partecipato, pensato per riconoscere il valore scientifico e umano dei professori che hanno raggiunto l’apice del percorso accademico.

Le toghe accademiche per sei nuovi ordinari

Nel corso dell’evento sono state consegnate le toghe accademiche, simbolo del prestigio e della responsabilità connessi al ruolo di professore ordinario. A riceverle sono stati sei docenti che hanno maturato un importante percorso scientifico e formativo all’interno dell’ateneo dauno: Carlo Bettocchi, Tommaso Cassano, Fiammetta Fanizza, Domenico Lacedonia, Lucia Mirabella e Nicola Tartaglia.

La cerimonia con rettore, preside e vertici del Policlinico

La cerimonia è stata aperta dal rettore Lorenzo Lo Muzio, che ha sottolineato il valore umano e istituzionale del momento: “Non è solo un riconoscimento accademico, ma un messaggio alla comunità: l’Università di Foggia investe sul merito e sulla crescita delle proprie eccellenze”.

A seguire l’intervento del direttore del Dipartimento, Gaetano Serviddio, e del preside della Facoltà di Medicina, Giuseppe Carrieri. Presenti anche i massimi vertici del Policlinico: il direttore generale Giuseppe Pasqualone, la direttrice amministrativa Elisabetta Esposito e il direttore sanitario Leonardo Miscio e dell’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese. La loro partecipazione ha sottolineato lo stretto legame tra Università e Azienda Ospedaliero-Universitaria, fondato su valori condivisi, obiettivi comuni e integrazione tra ricerca, formazione e assistenza.

Un brindisi per suggellare un traguardo

L’evento si è concluso con un brindisi augurale alla presenza di colleghi, studenti e familiari dei nuovi ordinari, celebrando un traguardo che testimonia l’impegno quotidiano nella formazione, nella cura e nella crescita del sapere medico-scientifico. La cerimonia è stata trasmessa in diretta sul canale YouTube ufficiale dell’Università di Foggia, permettendo a tutta la comunità accademica e cittadina di partecipare simbolicamente a un momento di festa e riconoscimento.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: ateneo Foggiacerimonia accademicacomunità accademicaDipartimento di Scienze Mediche e Chirurgichedocenti universitariElisabetta EspositoGaetano ServiddioGiuseppe CarrieriGiuseppe PasqualoneLeonardo MiscioLorenzo Lo MuzioMedicinanomina professorinuovi ordinariPoliclinico di Foggiaricerca scientificatoghe accademicheUniversità di FoggiaYouTube Unifg
Articolo precedente

Manfredonia, una giornata per la salute delle donne: ecografie mammarie gratuite al “Centro Remanfredi”

Articolo successivo

Manfredonia, la stazione fantasma simbolo di un’amministrazione assente: opposizione all’attacco dopo il no alla mozione

Articoli correlati

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024