È iniziato lo scorso 24 marzo, presso la sezione femminile della Casa Circondariale di Foggia, il progetto “Il bello delle donne”, un percorso di trucco e acconciature realizzato dalla Misericordia di Foggia e dal CSV Foggia, con il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia. L’iniziativa, che coinvolgerà 14 donne ristrette in un ciclo di otto incontri, vedrà i volontari della Misericordia supportati dalle professioniste Tiziana Allegretti e Lucia Sciotta.
Al primo incontro hanno preso parte nove volontari della associazione presieduta da Laura Pipoli, accompagnati da Annalisa Graziano, responsabile della comunicazione e della promozione del volontariato penitenziario del CSV Foggia.
“Valorizzare la femminilità anche in un contesto complesso come quello carcerario – spiega Laura Pipoli – significa restituire dignità e attenzione a donne che spesso vivono una condizione di fragilità. Il trucco e l’acconciatura non sono semplici strumenti estetici, ma possono diventare veicoli di riscoperta personale e di benessere interiore. Il nostro obiettivo è offrire momenti di leggerezza e di autostima, affinché queste donne possano guardarsi allo specchio con un rinnovato senso di fiducia”.
Sul valore umano e sociale dell’iniziativa è intervenuto anche Pasquale Marchese, presidente del CSV Foggia. “Questo progetto – ha sottolineato – è un esempio concreto di come il volontariato possa entrare in luoghi difficili e portare cambiamenti positivi. Ogni gesto, ogni attenzione rivolta a queste donne è un passo verso un percorso di recupero e reinserimento. Il carcere non deve essere solo privazione, ma anche opportunità di crescita e riscatto”.
Un sentito ringraziamento va alla Direzione della Casa Circondariale di Foggia, all’Area Trattamentale, coordinata da Giovanna Valentini e alle agenti della Polizia Penitenziaria per la preziosa collaborazione, che ha reso possibile la realizzazione della iniziativa progettuale.