Martedì 25 marzo, a partire dalle ore 19.30, presso la sede del CAI di Foggia (Istituto “da Vinci”, ingresso da via Sbano), si terrà un nuovo incontro della rassegna Terre Alte, dedicato al tema Arte e Montagna.
L’evento sarà guidato da Gennaro Ciavarella per la sezione dedicata alla fotografia e da Gianfranco Piemontese per la pittura. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il profondo legame tra arte e paesaggi montani, scoprendo come la montagna abbia ispirato generazioni di artisti.
Le montagne e le valli, mutevoli con la luce del giorno o al chiaro di luna, evocano emozioni diverse e rappresentano una fonte inesauribile di suggestioni. Attraverso immagini, fotografie e filmati, si ripercorreranno le esperienze artistiche e personali di grandi testimoni del connubio tra arte e montagna, da Vittorio Sella a Sebastião Salgado, da Leonardo da Vinci a Giovanni Segantini.
“Andare per monti – spiegano dal CAI Foggia – non è solo un’attività fisica. Che sia con corda e piccozza, con sci o racchette da neve, da soli o in compagnia, la montagna è prima di tutto una scoperta. L’esperienza di essere compagni di cordata o di escursione insegna a camminare insieme, a fidarsi l’uno dell’altro. Non ci interessa raccontare la montagna come un susseguirsi di conquiste e prestazioni, perché la vera protagonista è lei, non chi pretende di ‘vincerla’. Per questo, vogliamo raccontarla e raccontarci attraverso di essa”.
Per informazioni è possibile contattare il numero: 347.5654232.