L’acqua come risorsa preziosa da tutelare, soprattutto in agricoltura. Questo il tema al centro del convegno “Sorella acqua. Uso sostenibile dell’acqua in agricoltura”, che si terrà giovedì 20 marzo alle ore 10.00 presso l’aula Montel del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria dell’Università di Foggia, in via Napoli 25.
L’evento è promosso da Giorgio Ferretti, arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino, e organizzato in collaborazione con il Dipartimento universitario per approfondire il tema della sostenibilità nell’uso delle risorse idriche in agricoltura, con particolare attenzione al riutilizzo delle acque reflue e alle strategie per migliorare l’efficienza dei sistemi colturali.
I temi del convegno e gli interventi degli esperti
Ad aprire i lavori sarà proprio l’arcivescovo Ferretti, seguito dagli interventi di accademici ed esperti del settore. Si parlerà di strategie per ottimizzare l’uso dell’acqua nei sistemi colturali erbacei con Marcella Giuliani, docente ordinario di Agronomia e Coltivazioni erbacee dell’Università di Foggia.
Seguirà l’intervento di Giuseppe Gatta, professore associato di Agronomia e Coltivazioni erbacee, che approfondirà il tema del riuso delle acque reflue in agricoltura, sollevando un quesito chiave: “Se non ora, quando?”.
Infine, il quadro normativo e lo stato di avanzamento delle politiche regionali saranno illustrati da Andrea Zotti, dirigente della sezione risorse idriche della Regione Puglia, che parlerà delle opportunità future per il riutilizzo delle acque reflue affinate nella regione.
Dopo gli interventi tecnici, il convegno proseguirà con un dibattito istituzionale, offrendo spunti di riflessione e possibili strategie per una gestione più sostenibile dell’acqua nel settore agricolo.