• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Dobbiamo essere presenti ai tavoli che contano”. Parte l’era di Salatto alla presidenza di Confindustria Foggia

“Dobbiamo essere presenti ai tavoli che contano”. Parte l’era di Salatto alla presidenza di Confindustria Foggia

Insediamento ufficiale per il manager della sanità privata, designato al vertice degli industriali di Capitanata. "Ecco le mie priorità"

Di Saverio Serlenga
28 Febbraio 2025
in Economia, Foggia, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potito Salatto è ufficialmente il nuovo presidente di Confindustria Foggia. Medico 74enne e imprenditore della sanità privata, succede a Eliseo Zanasi. Oggi l’insediamento ufficiale. “Avverto il peso della responsabilità. Non è un buon momento per l’economia nazionale e internazionale, tra divisioni, guerre e periodi geopolitici turbolenti che incidono sulla nostra Capitanata. Per le imprese sarà molto difficile emergere e il ruolo della Confindustria foggiana sarà sofferente. Tuttavia cercherò di agire sull’ottimo capitale umano che ho trovato in Confindustria, con dei metodi nuovi, unendo tutto il mondo produttivo di Capitanata, facendoci ascoltare. E poi aprirò la sede di via Valentini Vista Franco a tutti. Ultimamente, purtroppo l’ho vista come un santuario vuoto”.

A parere di Salatto, Confindustria “deve tornare ad alzare la voce sui tavoli dove si decide, non possiamo ancora una volta restare fuori. Da oggi si cambia registro. Bando alla politica del rinvio. Seguiremo la linea della continuità con i progetti in sospeso come ad esempio la Zes, la zona Asi, il PNRR, la crisi idrica, la Fiera di Foggia, il rafforzamento dell’aeroporto Gino Lisa. E poi grande attenzione all’isolamento del Gargano”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Salatto
Articolo precedente

Interdittiva congelata dal Consiglio di Stato, il futuro della “Gianni Rotice Srl” appeso alla decisione del Tar

Articolo successivo

Raddoppio della Termoli-Lesina: il M5S rivendica il risultato e il rispetto del cronoprogramma

Articoli correlati

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024