• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Comune di Foggia, soldi per strade e assunzioni. Emanuele: “Rivoluzione della normalità”. Bordate da Mainiero

Comune di Foggia, soldi per strade e assunzioni. Emanuele: “Rivoluzione della normalità”. Bordate da Mainiero

Ok all'assestamento di bilancio, l'assessore: "Intrapreso un percorso". Critiche dall'oppositore: "Aumentano i costi di campi diomedei e teatro Mediterraneo e ci sono 70 milioni di opere pubbliche fermi al palo"

Di Redazione
26 Luglio 2024
in Foggia, Politica
Emanuele ed Episcopo

Emanuele ed Episcopo

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’approvazione della salvaguardia degli equilibri di bilancio e della manovra economica di assestamento generale, con l’inserimento di variazioni mirate ottimizzando le risorse disponibili e scegliendo delle priorità sulle quali intervenire, rappresenta un passo avanti nell’azione di governo e nelle risposte alle esigenze e alle aspettative dei cittadini in conformità al programma della nostra coalizione e agli impegni assunti”. Lo afferma l’assessore al Bilancio del Comune di Foggia, Davide Emanuele. 

“Per citare solo alcuni interventi, abbiamo quindi destinato una somma ulteriore – rispetto alle progettazioni in corso – di un milione e duecentomila euro per il rifacimento di strade e marciapiedi, una delle emergenze croniche della città, dall’impatto profondo anche sulla vivibilità e il decoro urbano. E ancora, 450mila euro per la copertura e l’espletamento dei concorsi che dovranno tradurre in realtà nell’immediato futuro il Piano assunzionale, e rivendichiamo la scelta del ricorso a una società esterna (così come in precedenza per l’adesione alla Stazione Unica Appaltante dell’amministrazione provinciale) per offrire ai concorrenti le migliori garanzie di trasparenza e di ingresso nella pubblica amministrazione per merito: una cesura netta con metodi e pratiche del passato e un altro passo verso quella ‘rivoluzione della normalità’ che vogliamo attuare giorno dopo giorno insieme ai cittadini e nel loro esclusivo interesse”. 

Poi conclude: “Inoltre abbiamo assegnato ulteriori 140mila euro in aggiunta alla precedente programmazione per potenziare un innovativo sistema integrato di sicurezza e puntare su una videosorveglianza di ultima generazione. Azioni che insieme ad altre danno corpo, anima e identità a una proposta politica lontana da proclami e slogan, ma che vuole migliorare la qualità della vita delle persone e gettare le basi per una concreta rinascita della nostra comunità. Ringraziamo i consiglieri comunali che ci hanno supportato nell’aula consiliare e nelle commissioni, e hanno pienamente condiviso il percorso che l’esecutivo guidato dalla sindaca Episcopo ha intrapreso sin dalle primissime battute”.

L’oppositore Mainiero: “Un foglio bianco”

Molto critico il consigliere comunale di opposizione, Giuseppe Mainiero che sui social scrive: “Maria Aida Tatiana Episcopo ha portato in Aula il suo primo Bilancio politico. Non un dipinto a ‘tinte fosche’, semplicemente un foglio bianco. Nulla. Insomma dopo le ‘scuse’ per il poco tempo, poco personale, poco tutto insomma, ha portato in Aula l’assestamento ed il riequilibrio al ‘bilancio tecnico’ approvato pochi mesi fa. Risultato? Zero. In pratica lo stesso bilancio, che impegna un altro milione e mezzo di euro che le sono piovuti in testa, tra trasferimenti del Governo – oltre un milione – ed Imu, ergo soldi nostri. Che si inventa la Maria Aida Tatiana Episcopo e la sua maggioranza di apprendisti stregoni scappati di casa? Una società esterna a cui affidare i concorsi che farà il Comune di Foggia per oltre 100 unità. Quanto ci costerà? 450mila euro! Circa mezzo milione di euro da affidare – non si sa bene a chi, e soprattutto attraverso quale modalità, la ‘gestione dei concorsi’. Pensavo di averle viste tutte, ma il campo extra – largo progressista riesce sempre a superarsi. In tutto questo, 70 milioni di opere pubbliche stanno al palo perché non sono nemmeno capaci di pubblicare bandi e avviare lavori. Risultato? I costi delle opere continuano ad aumentare, e noi paghiamo. Il costo dell’intervento a Campi Diomedei ha raggiunto circa 8 milioni di euro. Teatro del Mediterraneo ha superato i 7 milioni dai 6 iniziali, oggi manca un milione, tanto pagherà pantalone!”.

A parere di Mainiero “l’atteggiamento spocchioso dell’assessore Galasso in Aula (pensate che un consigliere di maggioranza ha ‘coniato’ il soprannome di Gradasso) ed il tentativo di nascondere le responsabilità dell’area tecnica andate ieri in scena durante il Consiglio comunale sono state smentite dai fatti e dai documenti che ho reso pubblici. Queste due settimane prima della chiusura dei lavori delle commissioni  prima della pausa estiva saranno utili per produrre un report che invierò alla Corte dei Conti, soprattutto per le procedure ex art 110 tuel attraverso le quali stanno ‘occupando’ la tecnostruttura. Nel Comune c’è un clima da ‘caccia alle streghe’, pensano che Palazzo di Città sia ‘cosa loro’. Per fortuna la città se ne sta rendendo conto – conclude Mainiero -, abbiamo perso un’occasione d’oro per far rinascere la nostra città. Ora bisogna ricostruire”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Foggia
Articolo precedente

Ombrelloni e lettini in spiaggia di Vieste nonostante la concessione revocata, blitz della Polizia Locale

Articolo successivo

Raccolta firme per il Referendum contro l’autonomia differenziata, mobilitazione del Pd Foggia

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024