• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

“Fibonacci Day” a Foggia, con gli studenti del Liceo Marconi alla scoperta della matematica

Proiezione del film “Una magia saracena”; laboratori e gare per i ragazzi delle scuole medie

Di Redazione
21 Novembre 2023
in Scuola e università
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 23 novembre si celebra in tutto il mondo il Fibonacci Day. Anche al Liceo Marconi eventi dedicati al grande matematico Leonardo Pisano detto il Fibonacci, che individuò la famosa successione numerica in cui ogni termine, a parte i primi due, è la somma dei due che lo precedono (11/23, i primi quattro numeri della successione, nella datazione americana indicano appunto il 23 di novembre)

Per la prima volta il liceo Marconi ha aderito al “Fibonacci Project” ideato da  “Spettacoli di Matematica”, manifestazione all’interno della quale è prevista la visione del film “Una magia saracena”. Prodotto da “Spettacoli di Matematica”, presentato al Festival del Cinema di Roma e al Festival di Cannes, “Una magia saracena” è ambientato in una società futura in cui comandano le macchine; ma un ribelle, Leonardo, riuscirà a ridare vita a personaggi come Archimede, Pitagora, lo stesso Fibonacci. Un evento divulgativo che coinvolgerà, nella mattina del 23 novembre, le classi seconde (giovedì 24 proiezione per le classi prime).

Nel pomeriggio del 23 novembre seconda edizione di “Fibonacci day, alla scoperta della matematica”, laboratori rivolti agli studenti della scuola secondaria di primo grado: giochi, quiz, gare, e persino un incontro con “Fibonacci in persona”, direttamente dal XIII secolo. Attività che si avvale della collaborazione degli studenti delle classi del Liceo Matematico.

Il Fibonacci day è infatti una manifestazione che vede particolarmente coinvolto il liceo Marconi, al suo secondo anno di attivazione del Liceo Matematico: percorso del liceo di ordinamento che prevede un potenziamento della matematica intesa come disciplina che apre a nuove visioni e interpretazioni della realtà. 

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Fibonacci DayFoggiaMarconi
Articolo precedente

Video, mostra, incontri: dai Monti Dauni al Gargano contro la violenza sulle donne. “L’amore non lascia lividi”

Articolo successivo

Giornata nazionale della colletta alimentare: raccolti oltre 37mila chili di alimenti in provincia di Foggia

Articoli correlati

Lorenzo Lo Muzio

UniFg, il rettore Lo Muzio alla guida del Comitato Universitario Regionale di Coordinamento delle Università Pugliesi

“Virtus Foggia inclusiva”, con il Marconi sostenibilità ambientale e sport per gli svantaggiati

La panchina rossa dell'Università di Foggia

“Ho sofferto per Giulia”, laureata foggiana all’inaugurazione della panchina rossa: “Violenza va contrastata tutti i giorni”

Cyberbullismo e formazione degli insegnanti, partenariato tra le università di Foggia e Tromsø

“Le città invisibili”, primo appuntamento del Festival della Filosofia al Liceo Scientifico“Marconi” di Foggia

Liceo Lanza; nel riquadro, la dirigente Mirella Coli

Il Liceo “Lanza Perugini” di Foggia fa rumore contro la violenza sulle donne. Ragazzi in piazza tra dibattiti e flash mob

Ultime Notizie

Porziotta e Nigri
Foggia

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Va via e ringrazia tutti per la fiducia. L'addio per ragioni personali

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023