• Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Giornata nazionale della colletta alimentare: raccolti oltre 37mila chili di alimenti in provincia di Foggia

Il 22% in più rispetto allo scorso anno. "Tutti insieme abbiamo fatto un gesto concreto"

Di Redazione
21 Novembre 2023
in Cultura&Società
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta ieri in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare alla quale hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare “un gesto concreto insieme”, nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando.

In provincia di Foggia la Colletta Alimentare – svoltasi in 73 supermercati grazie alla presenza di oltre 1.000 volontari – ha raggiunto un ottimo risultato con un totale pari a 37.442,50 di alimenti a lunga conservazione raccolti (tra alimenti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati, pasta, biscotti e tanto altro), superando i numeri del 2022 (pari a 30.604,50 kg).

“La Colletta riesce sempre a lasciarci senza parole. Quest’anno, come Banco Alimentare della Daunia, abbiamo registrato una crescita del 22% rispetto al 2022 e anche i dati delle altre regioni sono positivi. In un momento di grande difficoltà, nonostante tutto, c’è una grande generosità diffusa e tanta voglia di condivisione. Siamo grati verso tutti coloro che hanno scelto di fare insieme un gesto concreto”, dichiara la presidente del Banco Alimentare della Daunia Stefania Menduno. “Un gesto il cui valore va oltre il sorprendente numero di kg raccolti perché porta in sé un significato più profondo: la possibilità di far sperimentare e indicare la carità come dimensione fondamentale del vivere quotidiano, come presupposto per costruire in una prospettiva di pace, solidarietà e crescita comune” – conclude la Presidente.

I prodotti donati, tra quelli che Banco Alimentare fa più fatica a reperire nella sua attività quotidiana di recupero delle eccedenze, nelle prossime settimane saranno distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 1.700.000 persone in tutta Italia. Sul territorio della provincia di Foggia, nello specifico, saranno distribuiti a 120 organizzazioni partner che sostengono oltre 20mila persone.

Sono sempre di più le persone in povertà assoluta nel nostro Paese: si contano oltre 5,6 milioni di individui secondo i dati Istat sul 2022 e per l’anno in corso Banco Alimentare ad oggi registra un incremento di richieste di aiuto di oltre 50mila persone. 

Ricordiamo che è ancora possibile donare la spesa online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e le insegne aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito https://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare/fai-la-spesa-online

Un ringraziamento speciale va a Benedetta Parodi per essersi unita a noi, contribuendo a dare visibilità all’iniziativa.

La Colletta Alimentare è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione con l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali e il Lions Club International.

Tags: colletta
Articolo precedente

“Fibonacci Day” a Foggia, con gli studenti del Liceo Marconi alla scoperta della matematica

Articolo successivo

79 milioni di euro per arginare il “buco” della sanità pugliese: “Risorse del governo insufficienti”

Articoli correlati

“Combattere accanto alle donne”. Fiaccolata nella piccola Panni per dire basta alla violenza di genere

Mario Biondi

Mario Biondi in concerto al “Verdi” di San Severo. Spettacolo fuori abbonamento per la stagione teatrale

statua di Federico II (foto da info-artes.it)

Puglia, c’è la Legge Regionale che istituisce la “Fondazione Secondo Federico”. Sede a Foggia e attività per promuovere la figura del re

“Mafie Social Club”, evento a Palazzo Dogana a Foggia per individuare e combattere le trappole della rete

Inaugurate a Castelluccio Valmaggiore le panchine rossa e rosa: “Un richiamo costante all’impegno”

Rassegna “InConcerto” a San Giovanni Rotondo, pianoforte e violoncello con il duo Barbini-Provenzani

Ultime Notizie

A sinistra, il centro di Foggia nel 2019; a destra, una foto del 2023
Cronaca

Raf Di Mauro contro il Natale sobrio di Foggia, sui social la nostalgia per i tempi di Landella

L'ex candidato ricorda le luminarie del 2019 firmate da una consiliatura poi travolta da scandali e inchieste

Intensi controlli nel centro cittadino e al “Rione Martucci” di Foggia. Le multe della Polizia Locale

La stagione delle regate sul Gargano, in arrivo un grande show tra Rodi e Peschici

Vincenza Angrisano

Femminicidio ad Andria, legale killer: “Ha confessato di aver ucciso la moglie, piange ed è preoccupato per i figli”

Lorenzo Lo Muzio

UniFg, il rettore Lo Muzio alla guida del Comitato Universitario Regionale di Coordinamento delle Università Pugliesi

Nunzio Angiola

Angiola e Rignanese invocano nuove rotte per Foggia: “Non vogliamo più essere figli di un Dio minore”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023