• Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Comunità energetiche “a trazione pubblica”, a Foggia il modello Montevarchi. Una svolta che parte dal basso

Cittadini protagonisti della transizione ecologica. Grande interesse degli imprenditori locali. "Qui avete una grande fortuna"

Di Saverio Serlenga
18 Novembre 2023
in Economia, Foggia, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è parlato di energie rinnovabili e di comunità energetiche nel corso di un convegno organizzato questa mattina da Confindustria Foggia tra i relatori la sindaca di Montevarchi, Silvia Chiassai Martini.

La città toscana è stata la prima in Italia a realizzare una Cer a trazione pubblica. Un modello che potrebbe essere importante nel Foggiano, da sempre terra baciata dal sole e dal vento. “La particolarità del nostro modello – spiega la sindaca -, è quella di essere motore di un’operazione che parte dall’ente per coinvolgere aziende, privati e terzo settore, con il chiaro obiettivo di essere garante per sé e i membri.  È una straordinaria opportunità per il territorio, non solo nostro, ma anche e soprattutto anche qui in Puglia. Siamo stati precursori, oltre che nella progettualità, nell’individuazione di un modello giuridico che, insieme al vantaggio ambientale e al risparmio per la comunità, tutelasse il ruolo di garanzia e indirizzo del Comune e gli investimenti dei soci produttori. Con la comunità energetica a trazione pubblica, le imprese possono ottenere fino al 60% di risparmio, già dal 2024 quando sicuramente arriveranno i decreti attuativi. Non ci sono rischi economici per i cittadini che aderiscono alle comunità, ma solo la garanzia di un risparmio e di un beneficio ambientale e sociale per i territori che parte oggi e durerà almeno per i prossimi 20 anni”.

“Le comunità energetiche – aggiunge Stefano Bonino, amministratore delegato della Green Wolf Cer – sono un nuovo paradigma che consente ai territori di crescere in maniera coesa, portando ad una evoluzione tutto il sistema economico locale come quello del Foggiano che ha la fortuna di avere una grande disponibilità di energia da fonti rinnovabili. Purtroppo la transizione energetica va a rilento, c’è da lavorare tanto”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Foggia
Articolo precedente

Furore distende gli animi: “Per la Giunta di Foggia naturale discussione”. E punta al campo largo anche in provincia

Articolo successivo

Mafia foggiana, Moretti alla sbarra per l’appello di “Decimabis”. Con lui molti presunti affiliati della “Società”

Articoli correlati

Ingegnere evasore pizzicato a Foggia dai finanzieri, oltre 210mila euro di ricavi occultati al Fisco

Torna l’atmosfera natalizia a Foggia, acceso l’albero in Piazza Cavour. “Un simbolo di unione e festa”

Passeggiata dei Golden Retriever a Foggia, si chiede il pronto soccorso veterinario. Angiola invoca interventi

“Aiutateci a ritrovare Belle, sarebbe il più bel regalo di Natale”. Appello a Foggia

Rosa Barone

La Puglia continua a scommettere sul Reddito di Dignità. Barone: “Sostegni economici ma anche percorsi lavorativi”

Grani digitali, Camera commercio Foggia e Pascal firmano patto per lavoro e auto imprenditorialità

Ultime Notizie

Salute

Screening cervicocarcinoma nei luoghi di lavoro, l’iniziativa dell’Asl Foggia

Sedute gratuite dedicate alle lavoratrici di età compresa tra 25 e 64 anni

XXV Congresso Mondiale di Filosofia, riparte il laboratorio a Foggia

“Aiutateci a ritrovare Belle, sarebbe il più bel regalo di Natale”. Appello a Foggia

Napoleone Cera

Por Puglia, Cera: “A rischio definanziamento centinaia di interventi. Giunta rinegozi termine con Ue”

Rosa Barone

La Puglia continua a scommettere sul Reddito di Dignità. Barone: “Sostegni economici ma anche percorsi lavorativi”

Grani digitali, Camera commercio Foggia e Pascal firmano patto per lavoro e auto imprenditorialità

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023