• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “TREG”, la famiglia Popolo (alla terza generazione) investe ancora nel Foggiano: nuova apertura a San Giovanni Rotondo

“TREG”, la famiglia Popolo (alla terza generazione) investe ancora nel Foggiano: nuova apertura a San Giovanni Rotondo

Di Redazione
2 Maggio 2023
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Raccontiamo oggi la storia della famiglia Popolo, che da tre generazioni – più di sessant’anni – porta avanti un progetto imprenditoriale ampio, con una clientela che abbraccia grossisti e consumatori di tutta la Capitanata, del nord della Puglia e del basso Molise, e che non accenna a fermarsi. Infatti c’è un nuovo progetto in cantiere.
La storia di quest’impresa ha inizio nel secondo dopoguerra, tra gli anni 1947 e ‘48, quando Michele Popolo, primo di undici figli, inizia a darsi da fare insieme ad alcuni dei suoi fratelli per mandare avanti la famiglia, cominciando a vendere alcuni semplici prodotti per la casa (scope, piatti di ferro, posate) nei paesini del Gargano, a bordo della sua bicicletta.
L’attività si evolve negli anni, insieme alla ricostruzione e alla rinascita economica nazionale, fu così che Michele Popolo iniziò la sua attività in pianta stabile per i mercati cittadini, e poi aprendo – tra gli anni ’60 e 70’ – i primi negozi all’ingrosso ed al dettaglio a San Severo, dapprima con alcuni punti vendita nel centro cittadino, poi spostando sia l’attività all’ingrosso che quella al dettaglio in Via Foggia nel 1989.
Negli anni l’impresa è cresciuta, acquisendo popolarità ed affidabilità, a Michele e alla moglie, ai fratelli di Michele, si sono aggiunti i figli Saverio, Iolanda, Emilia, Pierluigi e Alessio, che hanno dato e danno nuova linfa all’azienda, spingendo per le nuove aperture del gruppo (a San Giovanni Rotondo, Vico del Gargano, Lucera, Termoli e Campobasso) che nel tempo si sono aggiunte: una realtà commerciale medio-grande, con circa 110 dipendenti, e che ora sulle spalle dei cinque fratelli Popolo e dei dipendenti porta avanti la grande eredità e gli insegnamenti lasciati da Michele Popolo, scomparso il 4 maggio del 2021

Come avete resistito, durante i periodi di crisi? Qual è la chiave del vostro successo?
“Il nostro settore è in continua evoluzione» – il commento di Pierluigi Popolo – «un’abilità importante è quella di saper anticipare i tempi e i bisogni dei clienti. Durante il periodo del covid è stato difficile, ma ci siamo fatti coraggio, prendendo anche delle scelte in controtendenza, poi però il mercato ci ha dato ragione, soprattutto attraverso le nuove piattaforme online che ci hanno permesso di arrivare a molti più potenziali clienti.»
Con oltre sessant’anni di storia, avete dato opportunità di lavoro a tante persone e tante famiglie, qual è il rapporto con i vostri dipendenti?
«Nella nostra azienda noi cerchiamo di instaurare un vero e proprio rapporto di famiglia: al momento abbiamo più di 100 dipendenti in pianta stabile, di cui circa 70 sono con noi da più di 10 anni. Già 5/6 dipendenti hanno concluso il proprio percorso lavorativo con noi e sono andati in pensione, si crea così un rapporto fiduciario che va avanti anche dopo e al di fuori del lavoro.
In ambienti come questo abbiamo bisogno di giovani energie da coltivare e di cui ci prendiamo personalmente cura della formazione professionale, così abbiamo fatto anche in tutte le sedi dove abbiamo aperto nuove attività, puntare sui giovani è la linfa di cui abbiamo bisogno per crescere, fiduciosi che il lavoro ripaghi sempre.»
Nuova apertura a San Giovanni Rotondo, come mai questa scelta?
«Abbiamo deciso di ampliarci in quel di San Giovanni Rotondo, dove eravamo già presenti presso il Centro Commerciale I Mandorli, perché avevamo bisogno di più spazio per esprimere il nostro potenziale, passando da una superficie di 600mq ad una di circa 2000mq. Anche lì stiamo facendo una scelta in controtendenza rispetto al mercato attuale, investendo e scommettendo sul futuro. Abbiamo creato anche in quella zona una clientela fidelizzata che crede in noi e che sente la nostra mancanza, infatti i lavori di trasloco sono iniziati dall’estate del 2022.
In questa nuova sede, di Viale della Gioventù a San Giovanni Rotondo, i clienti troveranno un ambiente moderno, accogliente, e con degli angoli dedicati ad ogni necessità per la propria casa e le proprie attività commerciali.»

Tags: Treg Popolo
Articolo precedente

Teatro del Fuoco di Foggia sempre sold-out ma senza contributi pubblici. “Grazie solo a spettatori e sponsor”

Articolo successivo

Il Foggia Incedit campione di Puglia con i ragazzi dell’U19. Si chiude una stagione clamorosa per i canarini

Articoli correlati

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Pietro Venneri.

CISAL Puglia, allarme siccità: “Crisi idrica senza precedenti, servono interventi immediati”

La galleria Hirpinia rivoluzionerà i trasporti tra Foggia e il Sud Italia. Ecco il tunnel più lungo d’Italia

Imprese da Foggia a Monaco, missione istituzionale e commerciale: la Capitanata si presenta alla Baviera

Fabiano Amati

Puglia, bilancio sotto controllo: risparmi liberano 47 milioni per la sanità

Punti Cardinali

Punti Cardinali for Work, dalla Puglia 15 milioni per il reinserimento lavorativo

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024