A Foggia l’arredamento con la resina: il progetto innovativo di due giovani falegnami, Davide e Matteo

“Per ottenere arredi dotati di maggior resistenza e, nel contempo, conferire alla materia trattata nuove forme, colori e venature”. La sfida di “Da.Ma Arredi”

Ancora in pochi conoscono l’arredamento in resina e le sue sfaccettature, ma a Foggia grazie alla caparbia di due giovani falegnami, Davide Pantella e Matteo Prencipe della Da.Ma Arredi, tutto questo è possibile. I due falegnami foggiani grazie ad un finanziamento della Regione Puglia su “Progetti Innovativi di Sviluppo”, hanno presentato il progetto Resi(N)lienza.

“L’intuizione – spiegano i due artigiani – è quella di utilizzare un particolare materiale, la resina epossidica, per ottenere arredi dotati di maggior resistenza e, nel contempo, conferire alla materia trattata nuove forme, colori e venature. L’utilizzo della resina rende anche più agevole la lavorazione del legname di scarto eliminando le imperfezioni insite in esso e fornendo un rivestimento protettivo. Gli arredi prodotti con tale lavorazione saranno in grado di durare più a lungo e potranno essere oggetto di molteplici customizzazioni, scarsamente applicabili nella tradizionale lavorazione del legno. I temi del riciclo, dell’upcycling e del recupero della materia prima di scarto sono per noi di primaria importanza. Attraverso dei workshop artigianali contribuiremo a sensibilizzare il territorio della provincia di Foggia  su questi temi dimostrando che il riutilizzo è meglio dello smaltimento”.



In questo articolo: