• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Ospedale Manfredonia: entro l’estate pienamente funzionali Pronto soccorso, radiodiagnostica e riabilitazione

Ospedale Manfredonia: entro l’estate pienamente funzionali Pronto soccorso, radiodiagnostica e riabilitazione

Di Redazione
25 Gennaio 2023
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Entro l’estate all’ospedale di Manfredonia saranno pienamente funzionali il Pronto soccorso, la radiodiagnostica e la riabilitazione”. Lo riporta una nota del Comitato Sanità Politico Popolare composto da Gianluca Totaro, Massimo Ciuffreda, Giulia Fresca, Gaetano Prencipe, Maria Teresa Valente, Raffaele Fatone, Francesco Schiavone, Maria Rita Valentino e Michele Iacoviello.

È l’impegno assunto dal direttore generale della Asl Fg Antonio Nigri alla presenza del vice presidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese, dell’assessore regionale alle Politiche sociali Rosa Barone, del presidente della V commissione del Consiglio regionale Paolo Campo e di una folta delegazione di consiglieri comunali manfredoniani dei partiti e delle liste di opposizione riuniti, appunto, nel Comitato Sanità Politico Popolare.

“L’obiettivo sarà raggiunto con l’assunzione dei dirigenti delle 3 strutture citate e l’attivazione di 72 posti letto tra lungodegenza (40) e riabilitazione (32). Mentre è già in fase di esecuzione l’acquisto di 2 letti elettrocomandanti proprio per la radiodiagnostica e di altre attrezzature necessarie a sostituire quelle esauste e ad implementare la dotazione del reparto. Tra gli impegni assunti dal direttore generale anche la messa a bando di 14 ore ambulatoriali di ortopedia specialistica, anche in questo caso per potenziare il servizio già esistente e funzionante. Tutti questi obiettivi sono il frutto, anche, della ritrovata stabilità della direzione generale che oggi può operare con maggiore cognizione dei bisogni di salute territoriale. Prova ne sia l’avvio di concorsi per le strutture complesse che a Manfredonia non si bandivano da 30 anni. Gli obiettivi di potenziamento dell’ospedale San Camillo De Lellis individuati dalla Regione Puglia, dunque – concludono dal Comitato -, saranno perseguiti e centrati a vantaggio della domanda di salute innanzitutto dei cittadini manfredoniani e dei comuni vicini”. (In foto, Campo, Barone, Piemontese e Nigri)

Tags: Ospedale Manfredonia
Articolo precedente

“Sciabolata di Attila” con ciclone al Centro-Sud, gelo nel weekend anche in Puglia. Si rivedrà la neve

Articolo successivo

Mafia Gargano: “Testimone di nozze del boss e uomo di fiducia del clan”, Cassazione boccia ricorso D’Ercole

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024