• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - La Chiesa “Sacra Famiglia” di Foggia compie 60 anni. Grande evento con l’apertura della “Porta Santa”

La Chiesa “Sacra Famiglia” di Foggia compie 60 anni. Grande evento con l’apertura della “Porta Santa”

Di Redazione
18 Gennaio 2023
in Eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sessanta anni fa Mons. Giuseppe Lenotti eresse a parrocchia la cappellania della Sacra Famiglia, la chiesa di Piazza Armando Diaz realizzata per volontà dell’Istituto Poligrafico dello Stato tra il 1938 e il 1939. Il 2 febbraio 1963, con il parere favorevole del Capitolo Cattedrale, il vescovo di Foggia emanò la bolla di erezione e nominò don Vincenzo Forcella primo parroco.

Il 2 febbraio di quest’anno, in occasione del 60esimo anniversario della Fondazione Canonica, i fedeli si ritroveranno davanti alla Chiesa per la ‘Candelora’ e in processione parteciperanno all’apertura straordinaria della ‘Porta Santa’, il rito che sancisce l’apertura dell’anno giubilare che verrà anticipato, il 1° febbraio, dalla solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Vincenzo Pelvi, alla quale parteciperanno i parroci che si sono succeduti alla guida della ‘Sacra Famiglia’ e i sacerdoti della Vicaria.

“Un evento di rinnovamento della vita parrocchiale, significativo e unico. Un’opportunità da vivere e da non sciupare. Tutto il programma dei festeggiamenti, che cominceranno il 19 gennaio con la conferenza ‘Per non dimenticare’, deve dirci che la nostra parrocchia, proprio perché ha già vissuto un tempo significativo per un determinato territorio, deve continuare con l’aiuto di tutti a “riformarsi ed adattarsi” per essere Chiesa che vive tra le case dei suoi figli” evidenzia il parroco Vincenzo Identi: “Proviamo ad essere, in questi mesi, il ponte che unisce le due sponde della storia della nostra comunità parrocchiale: il “già” vissuto e il “non ancora” che ci attende” prosegue.

Riqualificata di recente per ottemperare alle nuove norme di sicurezza, la Parrocchia è dotata anche di locali per l’ufficio parrocchiale, sale per la catechesi, un salone polivalente per incontri e attività ricreative e culturali e della canonica che l’Istituto Poligrafico, il 23 agosto 1940, concesse gratuitamente.

“A tutti e a ciascuno rivolgo l’invito alla partecipazione, alla condivisione di questo avvenimento unico e speciale. Le iniziative riguardano tutti, sentiamoci pertanto tutti invitati e coinvolti” l’appello di Identi.

Tags: sacra famiglia foggia
Articolo precedente

Vico del Gargano il “paese dell’amore”. Fervono i preparativi per San Valentino, il patrono del paese

Articolo successivo

Istituti scolastici, la Provincia di Foggia finanzia con oltre 7 milioni la costruzione di nuove palestre

Articoli correlati

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Concita De Gregorio

Foggia, Concita De Gregorio a “Questioni Meridionali”. Tre generazioni, una storia intima e potente

“The Age of Care”: torna TEDxFoggia al Teatro Umberto Giordano. Al centro della scena la cura

Manfredonia, torna “Gargano in Rosa”: vela, solidarietà e impegno civile nel segno della parità

Orsara di Puglia

Festa del Vino a Orsara, maxi-edizione e pullman gratuiti da Foggia. L’evento compie 38 anni

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024