• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Istituti scolastici, la Provincia di Foggia finanzia con oltre 7 milioni la costruzione di nuove palestre

Istituti scolastici, la Provincia di Foggia finanzia con oltre 7 milioni la costruzione di nuove palestre

Di Redazione
18 Gennaio 2023
in Amministrativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

7 milioni 360mila euro per la nascita di nuove palestre a servizio degli Istituti scolastici di Capitanata. È l’ammontare della provvista finanziaria ottenuta dalla Provincia di Foggia nell’ambito dell’avviso pubblico del Ministero dell’Istruzione e del Merito destinato al potenziamento delle infrastrutture per lo sport a scuola, a valere sulle risorse economiche della “Missione 4” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Saranno beneficiari dei finanziamenti gli Istituti “Dante Alighieri” e “Pavoncelli” e di Cerignola, l’Istituto “Pestalozzi” di San Severo e l’Istituto “Olivetti” di Orta Nova.

Nello specifico, agli Istituti “Dante Alighieri” e “Pavoncelli” di Cerignola sono destinati rispettivamente 1 milione 955mila euro ed 1 milione 650mila euro; all’Istituto “Pestalozzi” di San Severo 1 milione 955mila euro; all’Istituto “Olivetti” di Orta Nova 1 milione 800mila euro.

Tutti gli interventi, come detto, prevedono la costruzione di nuove palestre a servizio di Istituti che ne erano sprovvisti, così da colmare un “gap” infrastrutturale importante ed aumentare contestualmente la disponibilità di impianti sportivi sul territorio.

“Un altro rilevante risultato che conferma la grande attività compiuta in questi quattro anni in termini di capacità di intercettare finanziamenti e, soprattutto, di mettere in campo una visione chiara e di lungo respiro rispetto alle esigenze del territorio – commenta il presidente della Provincia, Nicola Gatta –. Un ulteriore traguardo che rafforza inoltre il capillare lavoro svolto sul fronte dell’edilizia scolastica, per la quale abbiamo stanziato oltre 42 milioni di euro”.

“L’ammodernamento delle strutture scolastiche e l’arricchimento della loro offerta anche sul piano infrastrutturale – evidenzia il presidente dell’Ente di Palazzo Dogana – sono elementi determinanti nel miglioramento della formazione delle giovani generazioni e, di conseguenza, fattore in grado di contribuire alla crescita e allo sviluppo della Capitanata”.

Tags: palestre
Articolo precedente

La Chiesa “Sacra Famiglia” di Foggia compie 60 anni. Grande evento con l’apertura della “Porta Santa”

Articolo successivo

Bonus alle famiglie di San Severo in difficoltà economiche. Elargiti “Voucher sociali per la pratica sportiva”

Articoli correlati

Vieste, l’architetto Marco Di Gennaro per il nuovo look dei lungomare “Mattei” ed “Europa”

Peschici avrà un nuovo piano urbanistico generale: “Era atteso da 48 anni”

Zone 30, prime richieste di sperimentazioni in città. Il caso di Viale Primo Maggio

Parcheggiare a Foggia, in arrivo la “Gps App” per il pagamento della sosta. Ecco le sue funzioni

“Nonni Vigili”, il Comune di Foggia rilancia il progetto. “Indirizzato agli aspiranti di età compresa tra 50 e 75 anni”

Comune di Foggia, interventi progettati per oltre 125 milioni. Cardellicchio: “Fatto un grande lavoro”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024