• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Parco del Gargano, sarà potenziata la rete sentieristica del bosco didattico di San Marco in Lamis

Di Redazione
17 Novembre 2022
in Ambiente&Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ente parco nazionale del Gargano ha proceduto all’affidamento dei lavori per il potenziamento e la valorizzazione della rete escursionistica del Bosco Didattico di San Marco in Lamis.

Con la realizzazione del progetto si punta a rafforzare non solo l’efficienza della rete sentieristica – con annesse aree di sosta – ma anche e soprattutto l’accessibilità e la fruizione dell’area protetta alle persone diversamente abili.

Nel progetto è infatti prevista la realizzazione – all’interno del comprensorio boschivo della Difesa di San Matteo, area compresa nel Parco Nazionale del Gargano – di un’area di sosta per diversamente abili nonché di percorsi accessibili.

Sono inoltre previsti: il ripristino di sentieri mediante la riprofilatura del piano di calpestio, l’esecuzione di piccoli lavori di manutenzione, la realizzazione di manufatti in legno consistenti, principalmente in tavoli, panche, staccionate etc. ed infine la tracciatura di un percorso di nordic walking. Prevista infine anche la realizzazione di una cartina dei sentieri della zona.

“Questo è un primo intervento che va nella direzione del recupero e della riqualificazione della sentieristica esistente nell’area parco che versa da anni in uno stato di semi-abbandono. L’Ente ha recentemente attivato delle risorse finanziarie, che speriamo di aumentare nel prossimo futuro, per intervenire su tutta la rete sentieristica d’interesse dell’Ente. Grazie anche al contributo di energie volontarie, l’Ente si sta dotando di una mappatura digitalizzata dei percorsi nel fermo convincimento che questa è precondizione per la loro migliore fruibilità nell’ottica di una promozione turistico-territoriale ecocompatibile basata anche su maggiori livelli di sicurezza”, ha dichiarato Pasquale Pazienza.

Il bosco didattico di San Marco in Lamis può svolgere inoltre un ruolo importante nelle iniziative di educazione ambientale rivolte alle comunità locali ma anche ai turisti per una fruizione consapevole e sostenibile dei luoghi.

Tags: Parco del Gargano
Articolo precedente

A Foggia arrivano i pagamenti per i componenti dei seggi elettorali. Ecco fasce orarie e calendari

Articolo successivo

Strappa collanina ad un uomo che passeggia con la moglie in centro a Foggia, arrestato 21enne

Articoli correlati

Ai mercatini di Sant’Agata di Puglia gratis con la corriera di Natale. Nel cartellone luci d’artista e magia

Turismo acquatico e d’avventura nel Parco del Gargano. Al centro del progetto le location di Lesina e Varano

Peschici diventa la “perla del Natale”. Dal 7 dicembre un mese di eventi

Natale a Celle di S. Vito tra luci, sapori, casetta di Santa Claus e albero dei nati

“Salviamo il mare del Gargano”, i pescatori: “Nelle reti troviamo bidoni, materassi e persino preservativi e vibratori”

Arriva la Ciclovia Adriatica da Chioggia al Gargano, per la Puglia 18 milioni di euro dal Pnrr

Ultime Notizie

Porziotta e Nigri
Foggia

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Va via e ringrazia tutti per la fiducia. L'addio per ragioni personali

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023