• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Regata del Gargano-Pizzomunno Cup, show nelle acque del promontorio. Premiati i vincitori

Di Redazione
19 Settembre 2022
in Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa con la cerimonia di premiazione dei vincitori presso la sede sportiva della Lega Navale di Manfredonia la XXX edizione della Pizzomunno Cup, regata velica d’altura che ha visto la partecipazione di ben 31 imbarcazioni. La manifestazione velica, che è la più longeva in Puglia dopo la transadriatica Brindisi-Corfù e gode di un alto livello di notorietà ponendosi fra le competizioni veliche più interessanti del medio- basso Adriatico, aveva in programma le consuete due tappe di 25 miglia ciascuna: la regata costiera Manfredonia-Vieste venerdì 16 settembre e Vieste-Manfredonia sabato 17.

Tuttavia, il maltempo ed il bollettino meteo hanno condizionato significativamente l’intera manifestazione, a cominciare dalla prima tappa che per ragioni di sicurezza è stata posticipata di alcune ore e modificata nel percorso: anziché arrivare a Vieste, le imbarcazioni tagliano il traguardo a Manfredonia, dopo aver girato una boa posizionata all’altezza di Baia delle Zagare. Le condizioni meteo marine costringono il comitato organizzatore a ridurre ulteriormente il tratto di costa della seconda tappa, posizionando questa volta la boa all’altezza di Mattinata, con partenza e arrivo a Manfredonia.

Roberto Centonza, consigliere agli Sport della Lega Navale Italiana – Sez. di Manfredonia, è soddisfatto per il numero di imbarcazioni iscritte e ringrazia gli armatori, i regatanti, i partner ed i numerosi sostenitori, uniti dalla passione per la vela, sport pulito che valorizza appieno la nostra regione. “Abbiamo un campo di gioco fantastico e siamo già al lavoro per la XVII edizione del campionato invernale di vela d’altura, che avrà inizio domenica 16 ottobre”.

Il presidente della Lega Navale Italiana – Sez. di Manfredonia, circolo organizzatore, Luigi Olivieri “Ringrazio per la gentile collaborazione il Comune di Manfredonia e l’istituto alberghiero I.P.E.O.A. “M. Lecce” di San Giovanni Rotondo – Manfredonia e sono grato a tutte le autorità civili e militari intervenute, in particolare alla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Manfredonia e alla Guardia di Finanza”.

Questi i vincitori delle categorie, gli armatori ed i circoli di appartenenza:

Orc overall:

Unpopergioco – Niki Vescia – LNI Trani
Obelix – Giuseppe Ciaravolo – CUS Bari L’ottavo peccato – Francesco Manno – LNI Trani

Gran Crociera:

Shamir – Nicola Turi – CV Bari
Ca Va – ASD Mediterraneo – CV Molfetta Talitha – Gianluca Fischetto – LNI Brindisi

Libera:

Dorade – Maurizio Capunzo – LNI Manfredonia

Sole Verde – Saverio Di Taranto – LNI Vieste Pazz – Corrado Armenio – CV Molfetta

I due premi più prestigiosi:

Trofeo challenge Pizzomunno Cup assegnato al circolo dell’imbarcazione prima classificata in tempo compensato ORC overall è andato alla Lega Navale Italiana – Sez. di Trani grazie all’imbarcazione Unpopergioco.

Trofeo challenge Adolfo Frattarolo assegnato al circolo con le due imbarcazioni che hanno ottenuto i migliori piazzamenti nei due giorni di gara è andato alla Lega Navale Italiana – Sez. di Trani grazie a Unpopergioco e L’ottavo peccato.

Tags: Regata del Gargano
Articolo precedente

“Scappate, c’è la polizia”, fuggi fuggi in autodemolizione di Cerignola durante controlli: trovate auto rubate

Articolo successivo

“Subito termovalorizzatori pubblici in Puglia, indispensabile chiudere ciclo rifiuti”. Tutti i Sì calendiani di Angiola  

Articoli correlati

Cudini (foto Calcio Foggia, Antonellis)

Foggia battuto dalla Casertana, i rossoneri scivolano fuori dalla zona playoff. Scintille tra tifoserie

foto Calcio Foggia Antonellis

Incidenti allo stadio durante Casertana-Foggia. L’arbitro sospende il match, in campo le forze dell’ordine

Il taekwondo foggiano domina in giro per l’Italia. Pioggia di medaglie agli atleti della “Wu Tao”

Il Cerignola

Sconfitta casalinga per il Cerignola. Il Picerno sbanca il Monterisi e resta in scia della capolista Juve Stabia

La stagione delle regate sul Gargano, in arrivo un grande show tra Rodi e Peschici

Da Padova, l’ottava sinfonia dell’Allianz Pazienza di San Severo. Vittoria roboante dei Neri

Ultime Notizie

Salute

Puglia, 250 milioni di euro per gli investimenti: telemedicina e potenziamento dei servizi territoriali

L’assessore Palese: “Investimenti importanti per rilanciare il sistema sanitario pugliese”

Volotea continua a spingere sull’aeroporto di Bari: annunciati 3 nuovi collegamenti

Via ai lavori per la tangenziale di Foggia, interventi attesi da tempo. Importo complessivo superiore ai 120 milioni

A San Severo la prima mostra multimediale immersiva della provincia di Foggia

“Natale in Città 2023”, San Severo si veste a festa: tanti eventi tra musica e risate. E torna il Capodanno in piazza

Organizzarono corteo funebre “alla Gomorra” bloccando strade di Bari. Undici persone fermate da Dda e polizia

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023