
I casi di Covid segnano un nuovo record in Italia: oggi sono 144.243. Il bollettino del ministero della Salute odierno cancella dunque il primato di ieri (126.888 positivi, qui tutti i numeri del 30 dicembre). E oggi l’Iss, nel suo monitoraggio settimanale, evidenzia come l’incidenza nel nostro Paese sia raddoppiata, toccando i 783 casi per 100.000 abitanti contro 351 di sette giorni pima. Dall’ultimo report del governo sono oltre 5,5 milioni gli italiani non vaccinati, senza calcolare la popolazione compresa nella fascia 5-11 anni per cui la campagna di immunizzazione è partita da poche settimane.
Da lunedì 3 gennaio anche Lombardia, Piemonte, Lazio e Siciliapasseranno in zona gialla, sebbene questo non porterà sostanziali differenze per i cittadini rispetto a ora (l’uso della mascherina all’aperto è già previsto dovunque). Ma dalla settimana successiva c’è anche chi rischia di passare in fascia arancione. Intanto il ministero della Salute ha diffuso una circolare per chiarire le nuove regole sulla quarantena, da chi sono i contatti a basso rischio alla terza dose e ai positivi a scuola. Resta il nodo del super Green pass per i lavoratori: il premier Draghi punta all’approvazione nel Cdm del 5 gennaio, ma su questo la maggioranza è ancora divisa.
Bollettino Covid del 31 dicembre
Sono 144.243 i nuovi casi di Covid in Italia a fronte di 1.224.025 tamponi (ieri erano stati 126.888 su 1.150.352 test). Il tasso di positività sale dunque a 11,80% (ieri era a 11%). I morti sono 155, uno in meno di ieri, per un totale da inizio pandemia di 137.402. Il numero dei ricoveri ordinari sale a 11.150 (+284 rispetto a ieri). I pazienti in terapia intensiva diventano 1.260 (+34), con 119 ingressi del giorno (ieri 134). La regione con il maggior numero di nuovi positivi è la Lombardia: ben 41.458.