È morto all’età di 58 anni Filippo Fedele, volto storico dell’impegno sociale e della cultura di Foggia. Era malato da tempo. Attivo nel mondo del volontariato (è stato anche presidente Avis, dal 2000 al 2009), viveva da qualche tempo a Napoli. È stato dirigente d’impresa nel centro Italia, amava il calcio e il Napoli, sua squadra e città del cuore. La passione per la TV lo ha condotto negli anni novanta e duemila ad essere uno dei più talentuosi autori televisivi per le emittenti locali.
Strenuo osservatore e commentatore politico ha denunciato negli anni le inefficienze del centrosinistra cilibertiano tanto da essere sedotto dalla parabola politica di Franco Landella. Nel primo mandato dell’ex sindaco ha giocato un ruolo cruciale contro il competitor Augusto Marasco “inventando” per Landella una operazione simpatia tutta social negli ambienti meno vicini alla politica dell’ex forzista.
È stato una delle persone di Capitanata che ha fatto la “rivoluzione” legalitaria della prima Italia dei Valori. Amico personale di Marco Travaglio ha organizzato innumerevoli incontri con il direttore del Fatto Quotidiano. Da tempo lottava con una malattia.
Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come