“Dopo aver valorizzato il bosco, abbiamo pensato anche al centro storico, ricco di case vuote, disabitate e sfitte. Sono opportunità di accoglienza. Abbiamo censito le abitazioni realizzando elenchi di case già pronte e di quelle che necessitano di ristrutturazione. Ad oggi abbiamo ricevuto oltre 7mila mail da tutto il mondo, dal pensionato che vuole passare una parte dell’anno in un piccolo borgo italiano ai giovani desiderosi di scoprire nuovi luoghi lavorando anche con lo smart working. Nuove persone che possono rigenerare il nostro paese dal punto di vista economico ma anche culturale”. Così ai microfoni de l’Immediato, il sindaco di Biccari, Gianfilippo Mignogna che ha spiegato il progetto di assegnazione degli appartamenti disabitati del paese. Si parla di case che vanno da mille a 15mila euro. La vicenda è stata ripresa persino dalla CNN ma anche da “Le Iene”.