• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Biccari cambia volto con i murales, ecco “Allegoria della Legalità”: omaggio agli artisti, da Dorè a Klimt

Biccari cambia volto con i murales, ecco “Allegoria della Legalità”: omaggio agli artisti, da Dorè a Klimt

Di Redazione
2 Gennaio 2021
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“Allegoria della Legalità” celebra la legalità attraverso vari omaggi ad artisti (Sascha Schneider , Alfred Roller, Gustave Dorè , Gustav Klimt) e correnti artistiche (Simbolismo , Art Nouveau). È l’ultima opera realizzata a Biccari, comune dei Monti Dauni che sta puntando molto sull’arte di strada.
La scena centrale è dominata dall’arrivo della “giustizia”, caratterizzata dalla figura femminile e incorniciata da un “drappeggio” realizzato con ceramiche riciclate giallo/verdi che riprendono i colori del Comune di Biccari.  Intorno a questa scena sono rappresentati vari personaggi spaventati dall’arrivo della giustizia, consapevoli delle loro colpe e della loro inesorabile fine.
“Sono contento che Biccari ospiti sempre più murales (e non finisce qui) – ha commentato il sindaco, Gianfilippo Mignogna -. Il bello aiuta il buono. La rigenerazione urbana e sociale passa anche da qui, dai muri grigi che prendono voce, dal talento che scende in strada, dalla cultura che trova spazi nuovi. Anche in un parcheggio, certo”.
Tags: Alfred Rollerallegoria della legalitàBiccariFoggiaGustav KlimtGustave DorèMonti DauniMuralesSascha Schneider
Articolo precedente

“Foggia come Gomorra, una vergogna”. Barone: “Figlio di un consigliere comunale spara a salve da balcone. Il padre si dimetta”

Articolo successivo

Capodanno amaro per la metà dei lavoratori Sanitaservice Foggia, niente contratto indeterminato. “Società prepara reclamo”

Articoli correlati

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024