• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Turismo aree interne, ultimati lavori all’ex casino dei guardiaboschi di San Giovanni Rotondo

Turismo aree interne, ultimati lavori all’ex casino dei guardiaboschi di San Giovanni Rotondo

Di Redazione
19 Agosto 2020
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati ultimati i lavori di valorizzazione turistica dei boschi in località “ex casino dei guardiaboschi”. Tutti gli interventi riguardano il ripristino e la valorizzazione di aree di sosta e segnaletica funzionali agli itinerari escursionistici che conducono a Monte Calvo, a forte valenza storico-naturalistica, finalizzata, oltre che a recuperare valori identitari in via di scomparsa, anche a qualificare e differenziare l’offerta turistica.

In particolare, il progetto è stato finanziato nell’ambito del PSR Puglia, Misura 227, per complessivi 59.983,05 euro, grazie alla collaborazione tecnica ed amministrativa del Consorzio di Bonifica Montana del Gargano.

I lavori hanno previsto il restauro di due aree di sosta, che erano ridotte in uno stato del tutto inservibile, delle quali una riservata ai diversamente abili, nonché realizzati una serie di interventi nell’ambito dell’ex casino dei guardiaboschi oggi sede del gruppo Scout-Agesci di San Giovanni Rotondo. In particolare sono state realizzate o riparate passerelle e staccionate in legno, muri a secco e panche e tavoli, messi in opera cestini portarifiuti e griglie portabiciclette nonché una palestra esagonale per ragazzi/bambini. Particolare cura è stata riservata alla segnaletica direzionale e tematica, poiché questo luogo è diventato ormai uno dei principali punti di partenza per le escursioni nella rete sentieristica di Monte Calvo e Monte Calvello.

Particolarmente soddisfatti il sindaco, Michele Crisetti, e l’assessore all’Ambiente, Antonio Cafaro, che hanno dichiarato che sarà riservata sempre maggiore attenzione alla valorizzazione della sentieristica (finanziamento GAL già ottenuto per la sentieristica verso San marco in Lamis e verso Cagnano V.) e del turismo nelle aree interne.

Tags: ex casino dei guardiaboschiFoggiaSan Giovanni Rotondoturismo
Articolo precedente

Un caso di Coronavirus a Bovino nella mappa della Regione. Ma il sindaco non ci sta: “Siamo Covid free”

Articolo successivo

Mancato uso delle mascherine e rispetto degli obblighi anti Covid nelle attività, 70 multe nel Foggiano

Articoli correlati

La BBC a Vieste per raccontare il retreat di Sant’Antonio: pane, tradizione e turismo consapevole

Vieste

Vacanze a Vieste? Chiama l’hotel: risparmi fino al 46% rispetto alle piattaforme online

Prezzi da capogiro? Sul Gargano nessuna stangata: “Lettini e ombrelloni a partire da 10 euro”

Tremiti Under Sea, arriva il semi sommergibile: un viaggio tra i fondali per scoprire e proteggere il mare

“In cammino nei Parchi”, il Gargano protagonista dell’escursionismo responsabile

Gargano preso d’assalto per il ponte del 2 giugno, è boom di turisti tra mare, borghi e natura

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024