
A Foggia Mercati di città si prepara alla Gran Festa dell’Estate 2019, per l’evento “Orgogliosi della nostra Terra”. Propone un ricco cartellone di eventi per fare un omaggio ai propri clienti, divertirli e coinvolgerli in un percorso fatto di buon cibo, arte, cultura e musica in cui nomi illustri della scena artistica nazionale animeranno le calde serate estive della nostra città.
Un evento prestigioso, patrocinato dal Comune di Foggia, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, che già dal 2014 ha visto esibirsi sul proscenio straordinari talenti del panorama artistico nazionale quali Raf, Gianluca Grignani, Anna Tatangelo.
L’appuntamento è previsto dal 21 al 25 agosto in via Zara, nell’area concerti antistante ai Mercati di Città. La prima serata si aprirà con i musicisti che hanno accompagnato il grande Vasco nei suoi concerti, Andrea Braido, Diego Spagnoli, Claudio Golinelli, Andrea Innesto e Alberto Rocchetti che affiancheranno la voce di Antonio Renzone dei “Senza Resa” per la speciale “Notte di Vasco”.
Protagonisti della seconda serata saranno l’amatissimo attore e regista Michele Placido, figlio di questa terra e il comico-mattatore Gabriele Cirilli sulle note dell’Orchestra Suoni del Sud.
Il talentuoso attore teatrale e comico partenopeo Biagio Izzo dall’irresistibile e contagiosa allegria allieterà la terza serata.
Per un Sabato sera dedicata ai giovani saranno presenti i Gemelli Diversi che ripercorreranno il loro apprezzatissimo repertorio musicale, seguiti dal noto DJ Set Marzinotto, giovane talento italiano, vincitore del talent “Top Dj” (in onda su Sky).
Apriranno la serata un gruppo locale “The Family Affair Band” con la musica anni 70-80-90.
Ultima serata imperdibile, domenica 25 agosto, con il famoso gruppo musicale “The Kolors” che suoneranno i brani più celebri della loro carriera artistica.
Un appuntamento che intende suggellare il rapporto dell’azienda con il territorio, un gruppo di lavoro affiatato quello di Mercati di Città, sempre attenta all’esigenza dei propri clienti.
“Un ricco programma che vuole essere accessibile a tutti, che intende coinvolgere l’intera cittadinanza e restituire ai propri clienti e al proprio territorio quello che ogni giorno la nostra Terra ci dona”, così l’imprenditore Luigi Giannatempo racconta il suo evento “il nostro obbiettivo è quello di valorizzare il territorio, senza dimenticare le nostre origini, coltivando la tradizione, valorizzando la cultura, tramandando la storia e facendo rete con le aziende che ogni giorno, di generazione in generazione, si impegnano per apportare con sacrificio e passione il proprio contributo verso questa terra colma di tesori e risorse.
L’amore e l’orgoglio per la nostra terra devono essere motore e linfa vitale per la crescita sociale di tutta la comunità, per questo abbiamo scelto come slogan “Orgogliosi della nostra Terra”. E’ importante ripartire dalle nostre radici se vogliamo guardare al futuro con fiducia, anche se è molto faticoso.
Anche quest’anno ci sarà spazio ai “salotti” pomeridiani ( tutti i giorni alle 19:00) per parlare di tradizioni, temi sociali, volontariato, arte e cultura in uno spirito di confronto e condivisione con uno sguardo sempre attento ai temi sociali.
Il cuore dell’evento, la famiglia Mercati di Città, lo dedica alla raccolta fondi per la lotta alla Fibrosi Cistica, dando la possibilità a chi vuol donare di acquistare la speciale maglia dell’evento. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica, “TU DONI, IO RESPIRO”.
E’ diventato un appuntamento fisso il Volantino da “collezione” in dialetto foggiano, un’iniziativa originale che ha preso il via già da diversi anni, realizzata quest’anno con la collaborazione di Amizio Contestabile. Oltre a promuovere le proprie offerte racconterà il territorio e ripropone ricette tradizionali in vernacolo foggiano.
“Non solo musica e divertimento, un’altra importante novità per questa sesta edizione”, ci spiega la responsabile e coordinatrice dell’evento Valentina Schena, “ prevede dei laboratori dedicati ai più piccoli per coinvolgerli in attività non solo ludiche ma di confronto e crescita”.
A partire dalle 16.00, infatti, si terranno visite guidate alla scoperta delle Bellezze di Foggia, grazie alla collaborazione di Franca Palese, da sempre impegnata sul territorio in attività culturali di grande interesse che metterà a disposizione dei bambini e non solo le proprie conoscenze per approfondire la storia e le tradizioni alla scoperta della daunia. Non mancheranno inoltre momenti di svago, confronto e gioco.
Ogni mattina, a partire dalle 9:30, sono previste diverse attività come food and game, mini olimpiadi, baby dance, merende e giochi aperitivi. Nell’area “Street food ogni giorno si potranno gustare le varie proposte locali.
Accolto con grande entusiasmo il Concorso “IN PRIMA FILA CON LA PRIMA”, che con il “Cancella e Vinci” ha messo in palio oltre ai 10.000 premi immediati, la Super Estrazione finale del 23 Agosto alle ore 20.30, con in palio n.9 TV 50 pollici ed una Citroen C1.
Una grande imperdibile festa che intende coinvolgere tutta la cittadinanza e che chiuderà in bellezza, tra risate, allegria e divertimento l’estate foggiana con tanto di fuochi pirotecnici finali, nella lunga, magica notte del 25 agosto.