Una realtà malamend, una scia di negatività e delinquenza. Guaiet&Cisky, conosciuti meglio come i “Tavola 28” sono tornati. Dopo l’avvio di carriera dieci anni fa e il boom consacrato con “Ciaccanella Loverz”, diventato nelle ultime due stagioni del Foggia Calcio una vera e propria hit rossonera, il nuovo singolo del duo rap foggiano è “Malamend”, brano di denuncia sociale legato alle problematiche del nostro territorio. Il videoclip – presentato ieri pomeriggio in anteprima alla Città del Cinema – vede come protagonisti principali i due artisti locali e l’attore Francesco Benigno, indimenticabile il suo ruolo in “Mery per sempre”, film di Marco Risi, dove interpretava il capo della banda nel carcere di Rosaspin.
“Una traccia impegnativa, una fotografia di una generazione di ragazzi che non vive rintanata nell’universo multimediale, ma che si riversa in strada, con rischi e piaceri annessi. Non una denuncia ma un disegno vero e proprio di quella che è la realtà. Ci piaceva proporre qualcosa che smuovesse le coscienze”, hanno spiegato i Tavola 28.
“Nel video c’è un messaggio evidente per il nostro territorio, che nasce da un forte malessere e rammarico che si vive nelle strade e nei vicoli della città” – ha detto il direttore della Multisala di Foggia Mimmo Morsuillo -. “La clip mi ha ricordato molto l’ultimo romanzo di Roberto Saviano – ha dichiaro l’assessore alla Pubblica Istruzione Claudia Lioia -. Il messaggio ha la stessa finalità del Festival della Ricerca dell’Università di Foggia, quella di evitare la dispersione scolastica e inculcare nei ragazzi la consapevolezza che la delinquenza non è la giusta soluzione ai problemi“.
“Malamend” porta la firma di SOEC, collaborazione storica del duo, che con le sue sonorità riesce a catturare appieno l’intenzionalità del testo, accompagnandolo perfettamente.