• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Imprenditoria meridionale, premiate tre laureate all’Università di Foggia

Imprenditoria meridionale, premiate tre laureate all’Università di Foggia

Di redazione
26 Maggio 2017
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Assegnati a Bisceglie, lo scorso 20 maggio presso l’hotel Salsello, i premi speciali alle migliori tesi di laurea in – centrate sull’argomento dell’imprenditoria meridionale: riconoscimenti messi a disposizione dal Distretto 2120 Rotary International nell’ambito del Forum distrettuale annuale “Finanza, impresa, cultura: l’Etica conviene a tutti”, organizzato in collaborazione con la Fondazione “Il Rotary per lo sviluppo dell’imprenditoria nell’Italia meridionale”.

Tra le tesi premiate, tre appartengono ad ex studentesse dell’Università di Foggia. Si tratta di Lucia Maria Borrelli (laurea magistrale in Scienze pedagogiche e della Progettazione educativa, Dipartimento di Studi umanistici), Simona Manfredonia (laurea triennale in Economia, Dipartimento di Economia) e Antonella Cammarelle (laurea triennale in Economia, Dipartimento di Economia). Alla cerimonia di premiazione, oltre ai più importanti esponenti distrettuali del Rotary e della Fondazione Rotary, erano presenti tra gli altri il professor Francesco Capriglione (ordinario di Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari all’Università Luiss Guido Carli di Roma), Silvio Maselli (assessore alla Cultura del Comune di Bari), Maurizio Sciarra (presidente della Fondazione Apulia Film Commission) e il professor Antonio Uricchio (rettore dell’Università di Bari), mentre i lavori sono stati coordinati da Giuseppe De Tomaso (direttore del quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno).

Tra tutte le tesi premiate, particolare interesse ha suscitato quella presentata dalla dott.ssa Lucia Maria Borrelli, dal titolo “Innovazione digitale e formazione degli agricoltori”: la tesi approfondisce l’ambito della progettazione formativa nel settore dell’agricoltura. La tesi (con relatrice prof.ssa Antonia Chiara Scardicchio e correlatrice prof.ssa Anna Dipace, entrambe del Dipartimento di Studi umanistici. Lettere, Beni culturali e Scienze della formazione dell’Università di Foggia) è stata discussa il 12 luglio 2016 ed è stata ideata e poi redatta per raccontare la relazione tra mondo dell’agricoltura e mondo della formazione professionale applicata a quel settore, con particolare attenzione alla formazione mediata dall’utilizzo delle ICT (Information and Communications Technology). “La formazione degli addetti al settore rurale, motore trainante dell’economia pugliese, non è di facile analisi – argomenta la dott.ssa Lucia Maria Borrelli –. Questo lavoro ha messo in luce la necessità di fa- vorire un ricambio generazionale. L’identikit del futuro IAP (Imprenditore Agricolo Professionale) è chiaro: ha meno di 40 anni e sa interpretare al meglio i paradigmi dell’innovazione, della modernità e della creatività per rendere la sua azienda più competitiva all’interno del mercato globale”. La motivazione al premio, firmata dal presidente dott. Ugo Patroni Griffi, recita: “Per un lavoro che ha evidenziato i vantaggi derivanti dall’utilizzo di metodologie formative innovative come l’e-learning nel settore dell’agricoltura”. Alle dott.sse Lucia Maria Borrelli, Simona Manfredonia e Antonella Cammarelle anche le felicitazioni, espresse a nome dell’intera Comunità universitaria, del rettore dell’Università di Foggia Maurizio Ricci.

Tags: BisceglieFoggiaPremioRotarystudentesseUniversità
Articolo precedente

Calcio a 5, nasce nuovo impianto sportivo a Foggia in via Iarussi

Articolo successivo

Treni, Landella sul Foggia-Roma: “Serve cambio di passo sui temi della mobilità”

Articoli correlati

Foggia premia i Nonni Vigili: “Presidio di sicurezza e affetto davanti alle scuole”

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

A Carlantino una panchina letteraria per guardare l’orizzonte del cuore. “Un monito ad amare la propria terra”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024