• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Bikers foggiani donano una cucina al reparto di Pediatria. La solidarietà corre in sella

Bikers foggiani donano una cucina al reparto di Pediatria. La solidarietà corre in sella

Di redazione
7 Ottobre 2016
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

bikers

“Nel corpo di un motociclista, non scorre sangue, ma solidarietà”. È il leitmotiv scelto da Giulio Loporchio e Paolo Ranieri, presidente e segretario dell’associazione “Bikers for Life in moto per un sorriso” di Foggia che annunciano la cerimonia di consegna di una cucina, installata nel Reparto di Pediatria degli Ospedali Riuniti di Foggia. L’iniziativa si terrà martedì, 11 ottobre alle ore 10,00, alla presenza del Primario di Pediatria Ospedaliera, il dottor Antonio Longo e del Dirigente Medico, Decorosa D’Ademo.

“La consegna di questa cucina rappresenta solo l’ultimo step di una serie di iniziative solidali di cui la nostra associazione si è fatta promotrice – afferma il Presidente dei bikers, Giulio Loporchio. Infatti martedì mattina consegneremo anche attrezzatura medica indispensabile per la sopravvivenza del reparto di pediatria. Nei mesi scorsi, dopo aver analizzato con il primario, il dottor Antonio Longo, le necessità del reparto abbiamo scelto di avviare una raccolta fondi per l’acquisto di un microscopio elettronico dotato di monitor Lcd ed un importantissimo sistema software per curare l’obesità infantile. Materiale che andrà a garantire una maggiore efficienza nella cura dei piccoli pazienti e ad offrire una sempre più sensibile ospitalità e assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie durante il periodo di cura o di terapia ospedaliera».

Una raccolta di denaro che affonda le sue radici dallo scorso mese di novembre; sono state, tante, le iniziative poste in essere dall’associazione no profit “Bikers for Like” nel corso dell’anno. Ad iniziare dal concerto dell’Orchestra Giovanile “Officine Musicali” portato in scena nell’auditorium dell’incantevole Auditorium di Santa Chiara, una serata musicale che si è tenuta presso il ristorante “Al Celone” ed ancora l’indimenticabile motoraduno con passeggiata lungo i sentieri del Gargano che si è svolta in tre giorni, 24-25-26 Aprile e che ha radunato centinaia di appassionati delle due ruote provenienti da tutto il Sud e Centro Italia. “Un grazie particolare voglio riservarlo – aggiunge Paolo Ranieri – all’assessore alla Mobilità del Comune di Foggia, Claudio Amorese, che ci ha concesso lo spazio, lungo l’Isola Pedonale di Via Lanza, per l’installazione di gazebo informativi nei giorni antecedenti la moto passeggiata sul Gargano”. Ma “Bikers For Life” ha già mostrato, in passato, la grandezza del suo cuore, quando nel 2014, anno di costituzione dell’associazione, avviò una prima raccolta fondi che consentì la realizzazione di un asilo all’interno dell’orfanotrofio denominato “Bambaram” in Guinea Bissau piccolo stato dell’Africa Occidentale, tormentato dalla povertà e dalla miseria; circa 15 mila euro ricevuti in dono con eventi di piazza e con l’aiuto di sostenitori e sponsor. La conclusione di questa nuova sfida che si è mossa tra due ruote e solidarietà è per martedì, 11 ottobre, alle ore 10,00 presso il Reparto di Pediatria Ospedaliera degli Ospedali Riuniti di Foggia con la donazione dei beni acquistati con la raccolta fondi.

Tags: bikersBikers for Life in moto per un sorrisoFoggiaospedali riunitiPediatria
Articolo precedente

Da Macbeth a Cyrano, fino a Bukowski. Così il Teatro dei Limoni festeggia dieci anni

Articolo successivo

“Pressioni psicologiche e soprusi”, pesanti accuse a Cosmopol. “Illusi gli ex Metropol”

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024