Da Macbeth a Cyrano, fino a Bukowski. Così il Teatro dei Limoni festeggia dieci anni

teatro dei limoni

Adesso ci sei? E’ questo il titolo della stagione teatrale indipendente del Teatro dei Limoni di Foggia che celebra proprio in questi giorni, il suo decennale. Giallocoraggioso, titolo che accompagna la nuova rassegna, porterà a Foggia 17 spettacoli teatrali, 11 per adulti e 6 per bambini, oltre 50 repliche, a partire da domani 8 ottobre con “Merende da Favola”.

Novità di questa nuova stagione, il ritorno per cinque titoli della rassegna al teatro comunale della città. “Mi fa molto piacere ritornare al Giordano dopo circa dieci anni di assenza”, dichiara Roberto Galano, direttore artistico del Teatro dei Limoni. “Sono onorato che Foggia abbia un assessore alla cultura come la Giuliani, che ha compreso l’identità della nostra compagnia e che fa diventare un teatro come in nostro, nato in uno spazio off, in un teatro di rilievo della città. Il titolo della stagione ‘Adesso ci credi?’ è rivolto proprio a noi stessi , con la consapevolezza che in questi anni qualcosa forse siamo riusciti a fare”.

“Ho mantenuto la promessa di aprire il Teatro Giordano alle realtà locali del nostro territorio. Questa è una compagnia generosa con un grande bagaglio culturale”, esorta Anna Paola Giuliani, assessore alla cultura del Comune di Foggia.

Ad aprire la rassegna l’8 e 9 ottobre 2016, “La magica ricordicletta di Jan” di Christian di Furia, spettacolo vincitore del “Premio Critica Bambini” al concorso di drammaturgia per l’infanzia “Prima della Prima;

30 Ottobre 2016 – Teatro U. Giordano “Canned Macbeth. Conserve di Macbeth” di Letizia Amoreo;                                                                                                                                                         

12/13 Novembre 2016 – “I racconti di Silente”, adattamento e regia Paola Capuano, tratto da “Le Fiabe di Beda il Bardo” di J.K. Rowling, autrice di Harry Potter;                                                        

25/26/27 Novembre 2016 –  “Hamburger”finalista al festival “le Voci dell’Anima” Rimini 2010, finalista al festival “Confine Corpo”Bitonto 2010, finalista al festival “New Contaminate Arte”Aversa 2011;                                                                                                                    

8/9/10/11 Dicembre 2016 – “Fantasia” adattamento e regia Maggie Salice, ispirato alla celebre pellicola di Walt Disney;                                                                                                              

26/27/28/29/30 Dicembre 2016 – “Cose perdute, una favola per adulti”;                                                      

6/7/8 Gennaio 2017 – “Pinocchio, punto e a capo”;                                                                                     

15 Gennaio 2017 – Teatro U. Giordano – “La leggenda del pianista sull’oceano, con artisti locali”;

IMG_9698

27/28/29 Gennaio 2017 – “To be or not to be Chaplin”;                                                                                

12 Febbraio 2017 – Teatro U. Giordano – “Cyrano, l’ombra del mio naso”, tratto da “Cyrano de Bergerac” di E. Rostand;                                                                                                                                

18/19 Febbraio 2016 – “Farfalle&Falene”;                                                                                            

24/25/26 Febbraio 2017 – “Vincent – vita, colori e morte di una follia” di e con Leonardo Losavio;                                                                                                                                                   

12 Marzo 2017 – Teatro U. Giordano – “Voci nella Notte. Talk Radio”, liberamente tratto da “Talk radio” di O. Stone;                                                                                                                                       

18/19 Marzo 2017 – “Tre volte Oz. La vera storia dell’uomo di Latta”;                                                     

24/25/26 Marzo 2017 – “Viaggio nei caotici stati d’animo”,scritto e diretto da Letizia Amoreo;         

9 Aprile 2017 – Teatro U. Giordano – “Chicago”, co-produzione TeatrodeiLimoni – Tersicore Danza

28/29/30 Aprile 2017 – “Bukowski. A night with Hank”, vincitore Premio  Miglior testo – Festival Voci dell’Anima e vincitore DO IT festival – giuria giovani.

Il costo degli abbonamenti per gli spettacoli al Teatro dei Limoni è pari a 50€. I prezzi dei singoli biglietti sono 12€ per gli associati. Mentre al teatro Giordano il costo è di 15€ per la platea e 1^ anello dei palchi; e 12€ per gli altri settori.

Inoltre, per il secondo anno consecutivo, il TdL organizza “Stand up!”, la rassegna di stand-up comedy presso il Caffè tra le Righe – Spazio Off, che anche quest’anno porterà nel caffè letterario di San Severo i migliori comedians del gruppo Satiriasi, a cura di Paola Marino. Si inizia il 5 Novembre 2016 con “Sub-Ita: una vita senza sottotitoli”; 17 Dicembre 2016  – “Contumelie”, è il settimo monologo satirico di Filippo Giardina14 Gennaio 2017 – “Per adesso … Basta così!” di Mauro Fratini. Dopo la terza stagione di Stand Up Comedy su Sky, il comedian torna sul palco con un nuovo one man show; 11 Febbraio 2017 – “Cose di questo mondo”, il nuovo spettacolo di Francesco De Carlo, il primo stand up comedian italiano ad esibirsi in inglese davanti alle platee internazionali.