A Manfredonia impazza la polemica per l’installazione di un impianto Energas alle porte della città. Il gruppo consiliare di Forza Italia comunica che, sin dagli inizi della venuta a conoscenza della questione Energas, ha espresso la chiara posizione contro tale insediamento e, subito dopo l’esito delle elezioni amministrative, ha avviato una serie di consultazioni con altri gruppi politici del territorio con l’intento di stabilire una linea di condotta chiara e determinata, come già espressa in campagna elettorale, da intraprendere in qualità di consiglieri comunali e con il coinvolgimento dell’intera assise in merito a tale questione.
“I pareri della commissione Via”

“Abbiamo inteso attendere la nomina della nuova giunta regionale pugliese – fa sapere l’ex candidato sindaco del centrodestra, Cristiano Romani – per incontrare il neo assessore all’ambiente, il presidente Emiliano nonché il dirigente di settore, per chiedere chiarimenti circa la delibera n. 1361 del 05/06/2015 e l’allegato parere favorevole espresso dalla commissione VIA subordinato alla rivisitazione degli stessi parametri concessi nel 1999. È importante stabilire la verità per far capire alla popolazione quali sono i rischi reali che gli abitanti di Manfredonia stanno correndo con l’intento di impegnare la Regione ad una soluzione che non sia nociva alla città e ai cittadini”.
La riperimetrazione sospetta del Parco
“Se è vero, come è vero – evidenzia Romani – che l’ente locale Comune nulla può fare in questa fase, sarà l’occasione per ribadire l’impegno dell’amministrazione Regionale che dovrà rilasciare le autorizzazioni. Si chiederà l’impegno a valutare attentamente che l’Ecomostro, tra i più grandi in Europa, non venga collocato a ridosso della zona umida che è andata già in compensazione a causa dello sfregio fatto dalle tre precedenti amministrazioni comunali quando hanno inteso ricomprendere il contratto d’area. Questa al fine, probabilmente, di dare una sponda favorevole a chi sta procedendo per facilitare tale insediamento in una zona a vincolo paesaggistico, passaggi che determinarono allora il procedimento di infrazione del nostro Comune ad opera della Comunità Europea.
Vorremmo comprendere meglio il motivo per cui l’ente Parco nazionale del Gargano con il suo presidente ha predisposto la riperimetrazione del Parco, combinazione, della zona in cui dovrà sorgere l’Ecomostro (non sono un mistero gli ottimi rapporti tra il sindaco Riccardi e il presidente del Parco Pecorella, NdR). Considerato che, anche l’autorità portuale ha subordinato l’eventuale allocazione delle condotte del gas all’implementazione delle strutture, che necessitano, altresì, del parere favorevole della Regione”.

Manfredonia senza governo da più di un anno
Il gruppo di Forza Italia sta predisponendo un ordine del giorno da sottoporre nel momento dell’insediamento del nuovo consiglio comunale “e che speriamo passi all’unanimità – auspica Romani -. Sarà sottoposto poi al vaglio del consiglio regionale dal nostro gruppo a Bari. Tale presa di posizione si rende tanto più urgente, attese le gravi difficoltà che il sindaco sta avendo nel proporre la propria Giunta, dimenticando che Manfredonia ormai non è governata da più di un anno”.