Comune di Foggia, ruotano ancora (dopo 6 mesi) i dirigenti. Così cambia volto la tecnostruttura

Il sindaco di Foggia, Franco Landella, ha firmato i decreti con i quali ridisegna la mappa degli incarichi e dei servizi all’interno della tecnostruttura.

Il sindaco di Foggia, Franco Landella, ha firmato i decreti con i quali ridisegna la mappa degli incarichi e dei servizi all’interno della tecnostruttura. I nuovi incarichi conferiti dal sindaco avranno durata sino all’adozione del provvedimento con il quale la Giunta di Palazzo di Città provvederà alla complessiva revisione dell’organizzazione comunale. È il secondo provvedimento di questo tipo negli ultimi 6 mesi.
Secondo il nuovo schema al segretario generale, Maurizio Guadagno, sono affidati il Controllo di gestione (da espletarsi di intesa con il dirigente del Servizio Finanziario), l’incarico dell’Ufficio elettorale e dell’Ufficio leva; all’ingegner Francesco Paolo Affatato sono affidati il Servizio Politiche Abitative, la Rete Civica ed il Sito Web Istituzionale, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, il Centralino Telefonico, i Servizi Informatici, Telematici, Telefonici e Innovazione Tecnologica, la Pianificazione e la Governance, lo Sviluppo del Territorio, la Mobilità ed il Traffico; all’ingegner Potito Belgioioso è affidati il Servizio Lavori Pubblici; al dottor Romeo Delle Noci sono affidati la Polizia Municipale, la Viabilità, il Trasporto Pubblico Urbano; i rapporti con l’azienda di trasporto pubblico locale, il Comando della Polizia Municipale; al dottor Carlo Di Cesare sono affidati il Servizio Finanziario, il Provveditorato, l’Economato e gli Acquisti, la Fiscalità ed i Tributi, il Patrimonio, l’Inventario e l’Anagrafe degli immobili comunali, i Fitti Attivi e Passivi, la Cultura, il Turismo, gli Spettacoli ed i Grandi Eventi; all’avvocato Domenico Dragonetti è affidato il Servizio Avvocatura; alla dottoressa Gloria Fazia sono affidati il Servizio Pubblica Istruzione, le Scuole dell’Infanzia comunali e gli Asili Nido comunali, il Museo Civico, la Pinacoteca, il Palazzetto dell’Arte ed i Gemellaggi; al dottor Ernesto Festa sono affidati il Servizio Contratti ed Appalti e lo Sport; all’architetto Vincenzo Lombardi sono affidati il Servizio Ambiente e Sviluppo Sostenibile, l’Urbanistica, l’Edilizia residenziale, il Decoro e l’Arredo Urbano, lo Sportello Unico dell’Edilizia, la Sicurezza sugli ambienti di lavoro, lo Sportello Unico delle Attività Produttive, il Verde Pubblico, l’Igiene Urbana e l’Impiantistica rifiuti, i Rapporti con l’azienda del Servizi rifiuti, l’Agricoltura e l’ex Ufficio Uma (Utenti motori agricoli), la Direzione del Parco Regionale Bosco Incoronata; al dottor Angelo Mansella sono affidati l’incarico di Capo di Gabinetto, la Segreteria della Giunta comunale, l’Archivio e Protocollo e Messi comunali, la Protezione Civile; al dottor Angelo Masciello sono affidati gli incarichi di Vicesegretario generale, la Presidenza del Consiglio comunale e l’Ufficio aziende partecipate; al dottor Michele Paglia sono affidati i Servizi Demografici (limitatamente all’Anagrafe e allo Stato Civile), la Statistica, Toponomastica e Censimento; al dottor Nicola Ruffo sono affidati i Servizi Politiche Sociali e Prevenzione, le Politiche Giovanili e le Politiche della Famiglia; al dottor Antonio Stanchi è affidato il Servizio Attività Economiche; al dottor Claudio Taggio è affidato il Servizio Amministrativo e Contabile delle Risorse Umane, Organizzazione e Metodo.