Presidente dell’Antimafia Morra: “In comuni sciolti carenze gravi su trasparenza, flop commissariamenti”
I risultati della Relazione su prevenzione corruzione e trasparenza nei Comuni sciolti per mafia
I risultati della Relazione su prevenzione corruzione e trasparenza nei Comuni sciolti per mafia
Il dossier evidenzia numerose criticità. Preoccupa il dato di incidenza regionale, 296 positivi per 100.000 abitanti
La tecnostruttura si sta adoperando per la rimozione dell’ultimo ostacolo alla messa in sicurezza dei conti pubblici municipali e, di ...
Secondo la Direzione investigativa antimafia, si è consolidata un'area grigia tra mafiosi, imprenditori e Pubblica amministrazione
È lunga 181 pagine la relazione semestrale sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio pluriennale e sul raggiungimento degli ...
Dopo le uccisioni dei fratelli Franco e Mario Luciano, magistratura e forze dell'ordine hanno spostato i riflettori sui volti attuali ...
La città del golfo verso lo stesso epilogo di Cerignola. Commistioni tra malavita e politica ma non sarebbe stata considerata ...
La fitta rete di interessi dietro ogni settore imprenditoriale del centro garganico. Il controllo dei boss e la storia delle ...
Affidamenti a persone vicine al clan, compagne dei capi mafia assunte come ausiliarie del traffico e molto altro ancora. Ecco ...
"La memoria del suo sacrificio rappresenta un patrimonio di valori che non può essere dimenticato". Il messaggio in occasione dell'anniversario...
Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714