All'iniziativa in programma giovedì 21 novembre parteciperanno gli studenti delle quinte elementari e delle prime medie degli istituti comprensivi Tancredi-Amicarelli e Giovanni XXIII
In Germania la prima occasione di promozione delle bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche locali. I consumatori che acquisteranno le latte dell'azienda foggiana, tramite il QR Code, potranno controllare la provenienza del prodotto
Visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, workshop e show cooking che hanno l’obiettivo di promuovere l’Economia blu e i suoi pilastri: pesca/acquacoltura, turismo, diportismo, buono stato ambientale del mare e delle lagune
24 proposte, 19 località, 12 guide abilitate per scoprire e vivere la più estesa area provinciale della Puglia. Dal 1 luglio via al programma di visite culturali ed escursioni naturalistiche in provincia di Foggia
Per la classe “Gran Crociera” sul podio: “Soft”, “Gibbillero” e “Yemanja”. Classe “Crociera Regata” primo posto a “Renovatio”, poi “Indigo” e “Black Coconuts”
Il weekend del 2 giugno all’insegna di sport, natura e cultura. Partenza dal centro cittadino e passaggio per Pizzomunno, fortemente voluto dall’amministrazione comunale presieduta da Nobiletti
Una manifestazione nata dal basso, per condurre alla scoperta dello splendido patrimonio naturale, paesaggistico e culturale, associato all'emozionante e sorprendente mondo della letteratura, del giornalismo e del cinema
Un'escursione di circa 12 km e 4 h di cammino, tra le faggete entrate a fare parte del patrimonio Unesco si è conclusa alla riserva dei Daini e al Lago
L'approccio didattico sarà finalizzato alla comprensione degli aspetti floristici e dinamici di queste formazioni, che nel territorio svolgono un importante ruolo per la conservazione della biodiversità sul piano vegetazionale
Prima tappa alla Foresta Umbra, a seguire le tappe a Faggeta di Sfilzi e Faggeta Falascone. L’appuntamento si chiuderà in una tipica masseria ai margini del bosco offrendo ai corsisti uno spaccato di Gargano slow