"Il progetto - spiega l’Asl - anche in futuro nel passaggio dalla fase pandemica a quella endemica potrà aiutare ad allentare la pressione nei reparti no Covid e i ricoveri negli ospedali Covid"
Pasqualone detta la road map e prova a gestire con il pugno duro i primi mal di pancia del personale. Il chiodo fisso resta quello di "rimettere ordine nella macchina amministrativa"
Sono circa 400 i "delusi", soprattutto ora, dopo la pubblicazione del fabbisogno del personale 2020-2022 che ha indicato una carenza di 2481 infermieri nella regione
L’Unità di Gastroenterologia, tramite una lettera del primario Francesco Perri, ricorda la figura di Michele Gorgoglione, coordinatore infermieristico scomparso nei giorni scorsi dopo un periodo di malattia
La Regione Puglia nelle ultime ore ha diramato una circolare per indirizzare l'operato dei manager. Il faro resta il caso di Brindisi, dove l'Asl ha deciso di sospendere (senza retribuzione) fino al 31 dicembre il personale che non si era sottoposto alla vaccinazione anti Covid