g-nous, società pugliese attiva nella space economy, guida un consorzio italiano in un progetto di telemedicina co-finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che verrà testato in Puglia e dallo Spallanzani di Roma. Coinvolti ASL Bari, Policlinico Riuniti di Foggia e Politecnico di Bari. Obiettivo: sviluppare un braccialetto smart e un’appper curare i pazienti a distanza e monitorare la diffusione del SarsCov-2 fra medici e operatori sanitari
Di
Redazione