• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Letteratura e Territorio” torna con la Summer Edition: sette tappe tra scrittori e borghi del Gargano

“Letteratura e Territorio” torna con la Summer Edition: sette tappe tra scrittori e borghi del Gargano

Dal 18 giugno al 5 agosto, il progetto culturale promosso da BCC San Giovanni Rotondo e Gargano Vita attraversa il promontorio con grandi nomi della narrativa italiana

Di Redazione
10 Giugno 2025
in Cultura&Società, Gargano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il successo della prima edizione invernale, torna in versione estiva la rassegna “Letteratura e Territorio”, promossa dalla BCC San Giovanni Rotondo e da Gargano Vita, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra cultura, comunità e identità locale. Sette appuntamenti con scrittori di rilievo nazionale animeranno l’estate garganica, confermando la missione della Banca di essere punto di riferimento economico, sociale e culturale per il territorio.

Dal 18 giugno al 5 agosto, tra Manfredonia, Carpino e Mattinata

La rassegna, patrocinata da Regione Puglia, Provincia di Foggia e Università di Foggia, prenderà il via il 18 giugno da Manfredonia con Concita De Gregorio e il suo libro “Di madre in figlia”. L’itinerario culturale toccherà, grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali, anche Apricena, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Carpino, chiudendosi il 5 agosto.

Tra gli ospiti annunciati, autori capaci di indagare la memoria personale, la condizione umana e il racconto generazionale: Alessandro Piperno, Enrico Galiano, Piero Marrazzo, Rosita Manuguerra, Marcello Balestra e Mario Desiati.

Palladino: “Cultura e cooperazione, un binomio identitario”

«”Letteratura e Territorio”, la nostra rassegna letteraria, rappresenta la nostra visione di Banca: vicina, concreta, ma anche capace di stimolare il pensiero e la crescita della comunità – dichiara Giuseppe Palladino, presidente della BCC San Giovanni Rotondo –. Con questa nuova serie di appuntamenti ribadiamo il nostro impegno culturale e sociale, che proseguirà anche a settembre con l’avvio della seconda edizione ufficiale della rassegna, proprio da San Giovanni Rotondo, sede storica della nostra Banca».

Sulla stessa linea, il presidente di Gargano Vita, Donato Antonacci, sottolinea: «Con questa rassegna vogliamo sostenere il valore del libro come strumento di crescita, e rinnovare il nostro patto con il territorio, rafforzando la rete di relazioni tra autori, lettori e comunità locali».

La cultura come lente sul paesaggio e sulle persone

“Letteratura e Territorio – Summer Edition” punta a intrecciare cultura, bellezza dei luoghi e valore del credito cooperativo, in un percorso che è anche invito alla scoperta del Gargano con occhi nuovi. Le parole degli autori si fonderanno con i paesaggi e le storie delle comunità locali, offrendo momenti di riflessione e condivisione, nel segno della crescita collettiva.

Tags: BccFoggialibriSan Giovanni Rotondo
Articolo precedente

Puglia pioniera nella sicurezza stradale: parte con Pirelli il primo monitoraggio via Cyber Tyre e intelligenza artificiale

Articolo successivo

Consiglio studentesco, il rettore dell’Università di Foggia accoglie i nuovi vertici: “Insieme per le sfide future”

Articoli correlati

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024