• Contatti
venerdì 20 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Droga dal Gargano alle coste adriatiche, in manette il “Nano Malefico”: era lui il regista invisibile dei traffici

Droga dal Gargano alle coste adriatiche, in manette il “Nano Malefico”: era lui il regista invisibile dei traffici

Elidon Buxheli, albanese di 48 anni, guidava una rete criminale tra Puglia, Molise e Marche. Viaggi con decine di chili di hashish, basi operative da Lesina a Campomarino. Undici gli arrestati

Di Francesco Pesante
6 Giugno 2025
in Gargano, Inchieste
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una maxi retata della Polizia di Stato ha messo fine ai traffici di droga tra Gargano, Bat e altre regioni italiane. Arrestati e condotti in carcere Elidon Buxheli, 48 anni, detto “Leo – Nano Malefico”, Antonio Rocco Augelli, 61 anni, detto “Tonino bar Jolly”, Angelo Di Nauta, 41 anni, detto “Purnecchj – Attila”, Emanuele Francesco Di Guglielmo, 35 anni, detto “Zuill”, Raffaele Antonio Bramante, 47 anni, Alessandro Maria Colella, 39 anni, Leonardo Cursio, 61 anni, detto “U’ Colonnell”, Rosita Sacco, 51 anni, Costantino Folla, 53 anni, detto “U Porc-Suino”, Matteo Salvatore Gualano, 35 anni e Vito Giannetta, 52 anni. Buxheli, presunto capo, nato in Albania, gli altri tra Lesina, San Severo, Termoli, San Marco in Lamis e Cerignola.

L’albanese avrebbe promosso, organizzato e diretto l’attività illecita insieme a Di Nauta e Cursio. Stando alle oltre 100 pagine dell’ordinanza cautelare, la droga veniva piazzata anche fuori regione, con viaggi da Lesina a San Benedetto del Tronto dove sarebbero stati ceduti 13 chili di hashish. Nel mirino anche la piazza di Ruvo di Puglia.

Quantità imprecisate di cocaina sarebbero state portate da Lesina a Cerignola da Buxheli stesso e sempre l’albanese avrebbe fatto da fornitore di hashish e polvere bianca in favore di Cursio, Sacco, Folla e Di Nauta.

Il nome di Buxheli ricorre con insistenza nelle carte dell’ordinanza della gip Bencivenga. È schivo, abituato a lavorare nell’ombra, ma secondo gli inquirenti è lui il regista del traffico di stupefacenti che dalla costa adriatica rifornisce piazze di spaccio italiane. Una figura apicale nel mercato della droga, capace di gestire movimenti di ingenti quantità di cocaina e hashish, mantenendo contatti con gli importatori.

I viaggi dell’hashish e i malumori sul compenso

Le indagini, portate avanti con appostamenti, pedinamenti e intercettazioni, hanno svelato un mondo fatto di incarichi pianificati al dettaglio. Una delle protagoniste, Rosita Sacco, si lamenta al rientro da un viaggio con il compagno Leonardo Cursio: le erano stati promessi 1000 euro per trasportare ben 20 kg di hashish. Una cifra che lei giudica insufficiente per i rischi corsi. Cursio replica che gli accordi erano chiari fin dall’inizio e che la somma era quella pattuita. Anzi, le propone ulteriori viaggi, con le stesse modalità già “collaudate”.

La donna, però, è restia. Non vuole usare la Fiat Panda per il trasporto, preferirebbe un’auto meno riconoscibile. Così il viaggio viene riorganizzato con un’Opel Insignia, sempre per conto di Buxheli, e con partenza da San Benedetto del Tronto. La missione va a buon fine: la polizia ferma la Sacco, ma solo dopo la consegna, quindi la perquisizione risulta negativa.

Il profilo del “fantasma” albanese

Dalle carte emerge un ritratto preciso di Elidon Buxheli: un personaggio scaltro, attento, diffidente fino alla paranoia. Non si fa mai accompagnare, parla pochissimo anche con i suoi complici, riesce a restare ore in macchina senza proferire parola. Comunica solo tramite WhatsApp, raramente usa la linea telefonica tradizionale.

È talmente guardingo che, durante conversazioni banali, si irrigidisce se percepisce anche solo vagamente l’idea di un’intercettazione o la presenza di un infiltrato. Frequenta solo i punti d’incontro “collaudati” e stabiliti con largo anticipo. È lui a rifornire Cursio e Sacco della sostanza stupefacente, gestendo i contatti e i movimenti come un broker dell’illegalità.

Elidon Buxheli è attento al punto tale da essersi guadagnato tra i suoi complici l’appellativo di “Nano Malefico”, a causa della sua bassa statura e della diffidenza ossessiva. Durante il periodo delle indagini utilizzava tre vetture intestate a terzi, ma tutte di fatto in suo esclusivo uso. Grazie alle intercettazioni e ai dati GPS è stato accertato che frequentava l’abitazione di via Santa Maria a Campomarino (CB), dove Cursio e Sacco convivevano e dove l’uomo risultava ristretto ai domiciliari da gennaio 2024.

Buxheli si recava regolarmente presso quell’abitazione, segno di una relazione stabile e operativa con la coppia, che fungeva da cerniera logistica per lo smistamento delle partite di droga.

Il sodalizio con Folla e la centrale dello spaccio

Altro nome centrale nell’inchiesta è quello di Costantino Folla, personaggio già noto a Cursio e Sacco, con i quali aveva un rapporto di lunga data. Proprio in virtù di quella fiducia, riusciva ad approvvigionarsi da loro di hashish e cocaina, poi ceduti ad altri soggetti. È stato lui a ottenere un contatto diretto con Buxheli, divenendo un punto di snodo nel traffico.

Dalle carte emergono numerosi incontri e contatti tra Folla e Buxheli, a conferma della solidità del legame criminale. Folla, a sua volta, si avvaleva della collaborazione di Matteo Salvatore Gualano, che aveva allestito una vera e propria centrale dello spaccio al dettaglio nella propria abitazione.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: gargano
Articolo precedente

Arrestato il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini: scambio di favori per il porto commerciale

Articolo successivo

Vincenzo Specchio nuovo commissario della Lega per Cerignola e Cinque Reali Siti

Articoli correlati

Manfredonia, nasce l’ottavo figlio di Paola e Christian: si chiama Francesco Pio, come segno di devozione al santo

Crisi idrica nel Gargano, Splendido (Lega) interroga la Regione: “A rischio la sopravvivenza di agricoltura e zootecnia”

Villa Santa Maria di Pulsano

RSA al collasso a Monte Sant’Angelo: abbandono e degrado nella struttura “Villa Santa Maria di Pulsano”

Al via “Mare e Laghi Sicuri 2025”: la Guardia Costiera in campo per la sicurezza di bagnanti e diportisti

BCC San Giovanni Rotondo, nuova sede a Manfredonia: più servizi e innovazione per il territorio

Tremiti isolate nonostante l’appalto da 20 milioni: la nave jet NLG mai partita da Termoli

Ultime Notizie

Giovanni detto "Gigi" Mastropasqua
Cronaca

“Pregate che io abbia sempre soldi in tasca”: il video di Mastropasqua, il presagio prima dell’omicidio

Giovanni Mastropasqua, detto "Gigi", si sfogava su TikTok minacciando i suoi debitori. Gli inquirenti indagano: sarebbe stato ucciso proprio per...

Pala eolica incastrata sotto un ponte, traffico in tilt sulla Statale 89 tra Foggia e Manfredonia

Omicidio Mastropasqua a Foggia, il 43enne “è molto provato”. Le dichiarazioni del suo avvocato

biblioteca La Magna Capitana

Giunta regionale, via libera alla nuova Task Force per l’occupazione e a fondi per la biblioteca di Foggia

Tac

Prescrizioni diagnostiche, in Puglia un algoritmo AI per ridurre errori e liste d’attesa: Foggia tra i centri dello studio

Concita De Gregorio

Concita De Gregorio apre la Summer Edition di “Letteratura e Territorio” con un racconto intimo e generazionale

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024