• Contatti
domenica 22 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Maxi blitz Puglia-Albania contro il narcotraffico: 52 indagati e sequestri per milioni di euro

Maxi blitz Puglia-Albania contro il narcotraffico: 52 indagati e sequestri per milioni di euro

Operazione “URA” coordinata da Bari e Tirana con Eurojust e Interpol: nel mirino droga, riciclaggio e corruzione. Prevista conferenza stampa con i vertici delle procure e della DIA

Di Redazione
21 Maggio 2025
in Bari, Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dalle prime luci dell’alba è in corso una maxi operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti, riciclaggio e abuso d’ufficio condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia di Bari e dalle Autorità Albanesi, con l’ausilio di Interpol, dell’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza di Tirana e della Polizia Albanese, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e la Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana, con il Coordinamento di Eurojust (L’Aja) e della Direzione Nazionale Antimafia ed Antiterrorismo di Roma. 

L’operazione, denominata “URA”, prevede l’esecuzione di decreti di sequestro patrimoniali in Albania ed in Italia, relativamente a beni mobili e immobili, per un valore di diversi milioni di euro e di due ordinanze di custodia cautelare, emesse dal giudice per le indagini preliminari di Bari e dal giudice presso il Tribunale Speciale di Primo Grado Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana nei confronti di 52 persone responsabili a vario titolo, di traffico internazionale di ingentissimi quantitativi di sostanze stupefacenti, riciclaggio e abuso d’ufficio.

L’attività investigativa si incardina nel più ampio progetto investigativo della DDA di Bari e della SPAK di Tirana volto a contrastare l’incessante traffico internazionale di cocaina ed eroina, gestito dalle organizzazioni criminali albanesi, che movimentano ingentissimi quantitativi di eroina e cocaina tra i Balcani, il Nord Europa e la Puglia.

Maggiori elementi sull’operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa prevista in mattinata e alla quale parteciperanno Altin Dumani, procuratore Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana, Roberto Rossi, procuratore della Repubblica di Bari, il Generale C.A. Michele Carbone, direttore della DIA e Gianluca Forlani, membro per l’Italia di Eurojust. 

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: AlbaniaBariPuglia
Articolo precedente

Foggia rivede il servizio Taxi e NCC: via al nuovo regolamento e al bando per le licenze

Articolo successivo

Cerignola all’assalto della semifinale: serve un pari per eliminare l’Atalanta U23

Articoli correlati

Margherita di Savoia

Tragedia in mare a Margherita di Savoia, muore a 13 anni dopo un malore durante il bagno

Lidya Colangelo

Il Far West a San Severo, il sindaco Colangelo: “Turbata e scossa, grazie alle forze dell’ordine”

Omicidio Mastropasqua, si attende l’udienza di convalida del fermo di Donato Romano

Anziana rapinata nel sonno da una banda incappucciata. Paura sui Monti Dauni

San Severo, sparatoria in pieno giorno: uomo gravemente ferito per strada

Foggia, strada in costruzione chiusa per sicurezza: transiti non autorizzati mettono a rischio le maestranze

Ultime Notizie

Margherita di Savoia
Bat

Tragedia in mare a Margherita di Savoia, muore a 13 anni dopo un malore durante il bagno

Il ragazzo, residente a San Ferdinando di Puglia, è stato rianimato per un’ora e trasportato in elisoccorso a San Giovanni...

Successo a Foggia per il primo Milan Junior Camp: sport, valori e inclusione al Lucky Park

Ghetto Borgo Mezzanone

PNRR e ghetti, il PD di Puglia e Capitanata: “Bene la proroga, ma ora servono diritti, inclusione e visione a lungo termine”

Foggia, cinquant’anni dopo la maturità si ritrova la 5ª C del Liceo Marconi: “L’amicizia è un faro che non si spegne mai”

Lidya Colangelo

Il Far West a San Severo, il sindaco Colangelo: “Turbata e scossa, grazie alle forze dell’ordine”

Foggia, un’area per i defunti musulmani non divide. “È civiltà, non concessione”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024