• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Foggia rivede il servizio Taxi e NCC: via al nuovo regolamento e al bando per le licenze

Foggia rivede il servizio Taxi e NCC: via al nuovo regolamento e al bando per le licenze

L’amministrazione modernizza il trasporto pubblico non di linea: incentivi green, accessibilità, tecnologie digitali e selezioni meritocratiche per assegnare le nuove autorizzazioni

Di Redazione
21 Maggio 2025
in Economia, Foggia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’approvazione in Giunta di questa settimana l’amministrazione Episcopo compie un ulteriore passo verso la modernizzazione e l’efficientamento dei servizi pubblici non di linea, avviando un’importante attualizzazione del Regolamento comunale per l’esercizio dei servizi Taxi e Noleggio con Conducente (NCC), e predisponendo il nuovo bando di concorso pubblico per l’assegnazione di licenze Taxi e autorizzazioni NCC fino a 9 posti.

Questo intervento normativo si inserisce in un più ampio e strategico percorso di revisione delle regole che l’amministrazione comunale ha avviato per riorganizzare e innovare l’insieme delle discipline settoriali, con particolare riferimento alla mobilità urbana, ai servizi pubblici e alla sostenibilità. 

L’iniziativa, allineata alla normativa nazionale e regionale più recente, risponderà alle mutate esigenze di mobilità urbana, ai principi di trasparenza, concorrenza e tracciabilità dei servizi, introducendo anche incentivi per la transizione ecologica, l’accessibilità per persone con disabilità, l’utilizzo di piattaforme tecnologiche interoperabili e il monitoraggio digitale delle corse.

Contestualmente, su proposta del servizio competente, è stato approvato uno schema di bando che avvia una procedura articolata di formazione della graduatoria con requisiti trasparenti e coerenti per la partecipazione, criteri di selezione meritocratici con valorizzazione dell’esperienza pregressa, titoli di studio, conoscenze linguistiche e l’uso di mezzi ecologici o attrezzati per persone con disabilità;

“Foggia compie un altro passo avanti decisivo sul fronte della mobilità urbana – dichiara la sindaca Episcopo. Il nuovo regolamento e il bando che andiamo a pubblicare rispondono alla necessità di adeguare i nostri servizi alle sfide della contemporaneità, garantendo più trasparenza, equità e qualità. Questo intervento si inserisce in una strategia più ampia: stiamo riscrivendo le regole della città per renderle all’altezza del futuro”.

“Questo passaggio – aggiunge l’assessore alle Attività Economiche, Lorenzo Frattarolo – segna un cambio di passo fondamentale per il Comune di Foggia, che si dota di strumenti normativi e procedurali all’avanguardia, promuovendo un servizio Taxi e NCC più efficiente, trasparente, tecnologico e inclusivo, in linea con le migliori pratiche nazionali ed europee”.

Il bando, che sarà pubblicato nei prossimi giorni sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Foggia, rappresenta un’occasione importante per rilanciare l’occupazione nel settore e garantire servizi più moderni e sostenibili per i cittadini.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Foggia
Articolo precedente

Comune di Foggia, 130 milioni in cassa ma difficoltà su riscossione tributi e partecipate

Articolo successivo

Maxi blitz Puglia-Albania contro il narcotraffico: 52 indagati e sequestri per milioni di euro

Articoli correlati

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024