Diciottesima edizione della Festa del Volontariato organizzata dal Csv di Foggia presieduto da Pasquale Marchese. Al taglio del nastro decine di associazioni insieme al Comune di Foggia rappresentato dall’assessora al Welfare Simona Mendolicchio, dalla Diocesi con don Mimmo Mucciarone, Unifg e Regione Puglia con la consigliera regionale Rosa Barone.
La festa diventa maggiorenne quest’anno. “Il mondo del volontariato è maggiorenne come mentalità ed approccio e soprattutto è maggiorenne laddove ci sono giovani ragazzi. Tutti pensano alla solidarietà. Oggi festeggiamo la 18esima Festa con un messaggio forte: i volontari sono messaggeri di speranza. Dobbiamo portare speranza verso gli ultimi, dobbiamo essere messaggeri di pace”, ha detto il presidente.
60 le associazioni negli stand allestiti all’isola pedonale, per un totale di circa 600 persone coinvolte direttamente. 150 le associazioni iscritte al Csv per un mondo dell’associazionismo sempre molto vivo. Non a caso l’ex presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi nella sua visita a Foggia nel 2006 la indicò come la “città del volontariato”.
“Ci deve essere concorrenza nel fare di più, nel fare meglio e non concorrenza nel senso di contrasto – disse -. Foggia è una città generosa”.