• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Al Salone del Libro di Torino la presentazione di “Letteratura e Territorio – Summer Edition”: un omaggio a Lucio Dalla sul Gargano

Al Salone del Libro di Torino la presentazione di “Letteratura e Territorio – Summer Edition”: un omaggio a Lucio Dalla sul Gargano

Il 4 agosto a Mattinata, nel 70° dell’Autonomia Comunale, un evento speciale tra musica, narrazione e identità territoriale. Protagonisti Marcello Balestra e Giò Di Tonno

Di Redazione
12 Maggio 2025
in Cultura&Società, Gargano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà presentato giovedì 16 maggio 2025 al Salone Internazionale del Libro di Torino l’evento culturale “Letteratura e Territorio – Summer Edition”, promosso dalla BCC di San Giovanni Rotondo in collaborazione con il Comune di Mattinata e con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Foggia, Università di Foggia e il supporto della libreria Ubik Foggia.

L’appuntamento si terrà il 4 agosto 2025 nella straordinaria cornice del Belvedere di Monte Saraceno, a Mattinata, in occasione del 70° anniversario dell’Autonomia Comunale della cittadina garganica. Un evento che unisce letteratura, musica e memoria, con al centro il nome di un artista che con il Gargano ha avuto un legame profondo e autentico: Lucio Dalla.

Marcello Balestra racconta Lucio Dalla: libro, concerto e narrazione

Protagonista della serata sarà Marcello Balestra, amico, collaboratore e storico direttore artistico di Lucio Dalla, che presenterà il suo libro “Lucio c’è” (La vita e la musica di Lucio Dalla). Al termine della presentazione, lo stesso Balestra darà voce a un concerto-narrazione che ripercorrerà la carriera del cantautore bolognese, accompagnato dalla “Dallabanda”, composta da musicisti che hanno suonato al fianco di Dalla per anni, e con la partecipazione speciale di Giò Di Tonno. Ospite d’onore della serata sarà il Maestro Mimmo Palladino.

Un racconto intimo, toccante e musicale che vuole non solo omaggiare l’artista, ma anche rievocare quel legame personale e artistico che Dalla aveva con il Gargano. Proprio in questa terra, tra mare e silenzi, Dalla compose alcune delle sue opere più ispirate, traendone linfa poetica e ispirazione profonda.

Un progetto di cultura e promozione del territorio

“Siamo orgogliosi di portare al Salone del Libro un progetto che unisce cultura, musica e valorizzazione del territorio”, ha dichiarato Giuseppe Palladino, presidente della BCC di San Giovanni Rotondo. “Dopo il successo della prima edizione, Letteratura e Territorio si sta affermando come un appuntamento culturale di rilievo per l’intera provincia di Foggia, capace di attrarre artisti e pubblico da tutta Italia, offrendo al contempo visibilità alla nostra banca e ai luoghi straordinari che ci ospitano”.

Soddisfazione anche da parte del sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia: “Celebrare il 70° anniversario della nostra Autonomia Comunale con un evento dedicato a Lucio Dalla è motivo di grande emozione per tutta la comunità. Questo grande artista vive ancora nei ricordi di tutti i mattinatesi per aver frequentato il nostro paese con affetto e rispetto. Vivremo insieme questo momento con i nostri ospiti e turisti, per condividere una grande storia di amore verso il nostro territorio”.

Con questo spirito, il progetto si propone non solo come evento celebrativo, ma come un ponte tra cultura e identità locale, capace di generare coinvolgimento e valorizzare le ricchezze paesaggistiche e culturali del Gargano.

Tags: 70° Autonomia Comunale MattinataBcc San Giovanni RotondoBelvedere Monte SaracenoComune di Mattinatacultura e territorioDallabandaeventi estate PugliagarganoGiò Di TonnoLetteratura e TerritorioLucio DallaMarcello BalestraProvincia di Foggiaregione pugliaSalone del Libro TorinoUbik FoggiaUniversità di Foggia
Articolo precedente

“Non ci fermeremo qui”: dopo il blitz di Cerignola, promesse nuove operazioni contro i ladri d’auto

Articolo successivo

UniFg Talent Space torna con la seconda edizione: si punta su occupabilità, imprese e ispirazione

Articoli correlati

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024