• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - A Foggia nasce una nuova federazione in Consiglio comunale tra Psi e IdM: “Appoggio esterno, ma critico”

A Foggia nasce una nuova federazione in Consiglio comunale tra Psi e IdM: “Appoggio esterno, ma critico”

Di Chiara, Rignanese e Cataneo uniscono le forze: “Assenti dalla Giunta, ma presenti sulle battaglie politiche. Ritardi su ambiente, infrastrutture e partecipate”

Di Antonella Soccio
12 Maggio 2025
in Foggia, Immediato TV, Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova federazione politica prende forma nel Consiglio comunale di Foggia, mettendo insieme i consiglieri socialisti Mino Di Chiara e Stefania Rignanese con il rappresentante di Italia del Meridione, Pasquale Cataneo. Le due forze, che fanno parte del campo largo progressista, hanno annunciato un appoggio esterno all’amministrazione guidata dalla sindaca Maria Aida Episcopo, lamentando l’assenza di rappresentanza in Giunta e parlando apertamente di una fase politica ancora aperta, nonostante la prima cittadina la consideri chiusa.

Una verifica ancora da completare

“Non riteniamo conclusa la verifica politica. Ci sono ritardi evidenti nella gestione degli indirizzi programmatici e politici”, ha dichiarato Cataneo durante una conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi. A preoccupare sono soprattutto i segnali di scollamento tra programmazione e azione amministrativa, su cui la federazione punta il dito.

I tre consiglieri hanno espresso la volontà di valutare caso per caso la loro posizione in Aula, anche votando in modo diverso dalla maggioranza su specifiche delibere. Una strategia che evidenzia una vicinanza valoriale ma anche una richiesta di riconoscimento politico rimasta finora inascoltata.

Critiche su Housing, verde e trasporti

Tra i dossier citati, c’è la recente delibera sull’Housing Sociale, che ha visto il voto contrario dei socialisti. La motivazione, è stato spiegato, non riguarda la natura del progetto ma la sua gestione: “L’emergenza abitativa è tuttora esistente, prima di portare la delibera in Aula si potevano coinvolgere i soggetti attuatori per verificarne ancora l’interesse. Mettere in contrasto Housing e Pug è sbagliato: possono coesistere per riqualificare i quartieri”, è stato ribadito.

Altro tema caldo è quello del verde pubblico e della viabilità: si denunciano ritardi negli interventi, pur in presenza di risorse disponibili. “Spazi come parco San Felice o le piazze di quartiere devono tornare fruibili”, si è detto nel corso dell’incontro, con un invito a utilizzare anche le somme urgenze nei casi in cui le gare siano rallentate.

GPS, cimitero e Salice Nuovo: le nuove mozioni

Nel prossimo consiglio comunale del 14 maggio, il capogruppo socialista Mino Di Chiara presenterà una mozione su GPS, la società che gestisce la sosta tariffata. Diversi i nodi da affrontare: assunzioni part-time a 18 ore coperte da cassa integrazione, stanziamenti retroattivi per 480mila euro, e una spesa complessiva di 1,5 milioni a carico del Comune.

Nel mirino anche l’assenza di aggiornamento delle tariffe nei parcheggi interrati, dove si continua a pagare 3 euro anche dopo un solo minuto della seconda ora, e le nuove aree di sosta in programma: via Manzoni, via Guglielmi, viale Giotto.

Riflettori anche sul cimitero, dove si denuncia la vendita di loculi a “prezzo di mercato” risalenti a 50 anni fa, e sulla situazione infrastrutturale di Salice Nuovo, quartiere con strade dissestate. Non mancano riferimenti al completamento dell’Orbitale e al collegamento con il futuro ospedale DEU, oltre che alla necessità di un raccordo tra stazione AV e aeroporto Gino Lisa.

Il monito: “Rispetto per tutte le forze della coalizione”

I rappresentanti della nuova federazione lamentano una mancata valorizzazione del loro contributo, anche alla luce del risultato elettorale di un anno fa: “La sindaca ha vinto al primo turno anche grazie alle forze minori. Oggi, però, queste non sono adeguatamente rappresentate”, ha affermato Cataneo. E ha aggiunto: “Pur in presenza di aperture su un riequilibrio, la risposta è che nulla cambierà fino alle regionali. Ma noi non possiamo restare fermi”.

Il punto sull’ambiente e la memoria del Salva Enti

Alla conferenza ha preso parte anche Pasquale Russo, già assessore all’ambiente della Giunta Mongelli, che ha parlato dello stato di degrado urbano: “La città è sporca, infestata da erbacce. Quando amministravamo noi, nonostante l’assenza di fondi, abbiamo mantenuto pulita Foggia, realizzato un appalto per il verde e recuperato aree come il Pantanella e il giardino di viale Europa. Oggi, con molte più risorse, cosa si sta facendo?”.

In un momento in cui la città vive una nuova stagione amministrativa, la federazione tra socialisti e meridionalisti si pone come osservatore critico e attivo, pronto a dare battaglia in Aula sui temi concreti, tra gestione delle partecipate, emergenza abitativa, verde pubblico e sviluppo infrastrutturale. Ma soprattutto, chiede rispetto e riconoscimento politico per tutte le forze che hanno contribuito alla vittoria del campo progressista.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Aeroporto Gino Lisaamministrazione Episcopocimitero Foggiacomune di foggiaConsiglio Comunale FoggiaGPS sostaHousing socialeItalia del MeridioneMino Di ChiaraOrbitale FoggiaPartito socialista italianoPasquale Cataneopolitica locale FoggiaSalice NuovoStefania Rignaneseverde pubblico foggia
Articolo precedente

Pinuccio derubato a Foggia: auto svaligiata dopo lo spettacolo al Teatro Giordano

Articolo successivo

La banda della Maserati tra furti d’auto e festini di lusso, beccati “gli amici di Cerignola”. 25 arresti

Articoli correlati

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024