• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Don Luca De Muro e lo scandalo dei sacramenti online: “Mai preso soldi, ma ho sbagliato”

Don Luca De Muro e lo scandalo dei sacramenti online: “Mai preso soldi, ma ho sbagliato”

Il sacerdote del Redentore di Bari coinvolto in un’inchiesta di Rete4. Si difende sui social: “Errore di valutazione, mi assumo la responsabilità”

Di Redazione
13 Aprile 2025
in Bari, Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un “errore di valutazione”, come lui stesso lo definisce, che lo ha trascinato in una bufera mediatica. Don Luca De Muro, responsabile dell’oratorio della chiesa del Redentore di Bari, è finito al centro del servizio trasmesso da “Fuori dal coro” su Rete4, in merito alla piattaforma americana Pray for me, dove – secondo l’inchiesta – alcuni sacerdoti offrirebbero sacramenti e momenti di preghiera a pagamento.

La difesa: “Mai preso denaro per confessioni o sacramenti”

Dopo la messa in onda del servizio, Don Luca ha affidato ai social la sua versione dei fatti, riconoscendo l’errore ma negando categoricamente ogni accusa di lucro legato ai sacramenti. “Non ho mai confessato nessuno online – ha scritto – né ho mai ricevuto denaro per alcuna attività legata ai sacramenti o ad altro”. L’unica occasione richiamata dalla trasmissione sarebbe stata una “chiacchierata spirituale” al costo di 25 dollari all’ora, proposta tramite la piattaforma.

“Ho accettato – ha spiegato il sacerdote – di parlare con una persona che sembrava avere un bisogno spirituale, convinto di poter essere d’aiuto”. Una scelta fatta in buona fede, ma della quale oggi si dice consapevole delle implicazioni. “Appena mi sono accorto delle modalità con cui funzionava la piattaforma, ho subito ritirato la mia disponibilità”.

Le scuse ai fedeli e la riflessione sul digitale

Nello stesso post, Don Luca ha voluto rivolgere le sue scuse ai fedeli: “Il rispetto verso chi incontro ogni giorno nel mio servizio è, da sempre, un impegno fondamentale per me. Chi mi conosce sa che ho sempre vissuto questo ministero come un dono”. La vicenda si chiude con una riflessione sull’uso degli strumenti digitali nel contesto della fede: “Educare, ed educarci, a un uso più consapevole. Anche di quelli che parlano di fede”.

Il caso ha avuto ampia eco anche sulla stampa locale. La Repubblica Bari ha riportato la vicenda sottolineando come Don Luca sia solo uno dei tre sacerdoti coinvolti nel servizio televisivo, in un’inchiesta che ha sollevato interrogativi più ampi sul rapporto tra religione e nuove tecnologie.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Baridon Luca De Muro
Articolo precedente

Cerignola unita per Cleo, la pitbull da salvare: raccolti 1.750 euro, ne servono ancora 500

Articolo successivo

San Severo compie l’impresa: salvezza conquistata con una giornata d’anticipo. Scoppia la festa

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024