• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Casalnuovo Monterotaro, il borgo che conquista: “Qui si vive meglio, non solo si abita”

Casalnuovo Monterotaro, il borgo che conquista: “Qui si vive meglio, non solo si abita”

Dalla Polonia al Maghreb, da Foggia al Nord Italia: cresce l’interesse per il paese del Subappennino Dauno, simbolo di un ritorno alla semplicità e alla qualità della vita

Di Redazione
13 Aprile 2025
in Economia, Lucera e Monti Dauni
Casalnuovo Monterotaro

Casalnuovo Monterotaro

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi anni, Casalnuovo Monterotaro, piccolo centro del Subappennino Dauno, ha iniziato ad attrarre un numero crescente di nuovi residenti, italiani e stranieri, che hanno scelto di acquistare casa proprio qui. Le motivazioni che spingono a questa scelta sono molteplici e affondano le radici in esperienze personali, sogni di ritorno e desideri di una vita più autentica e sostenibile.

La posizione strategica e la bellezza del territorio

Per Michael Biernacki, manager bancario polacco, uno dei fattori decisivi è stata la posizione geografica. “Il paese si trova proprio al centro di una zona più ampia, interessante e vicina ai miei punti di interesse come il Parco Nazionale del Gargano, il Subappennino, Termoli e la costa adriatica,” racconta. “È proprio nel mezzo, una base ideale per esplorare la Puglia e oltre.”

Una comunità viva e accogliente

Oltre alla posizione, ciò che colpisce è l’anima del paese. “Casalnuovo Monterotaro è un luogo vivo, con una comunità vivace, nonostante la diminuzione della popolazione negli ultimi anni,” continua Michael. “Si respira ancora lo spirito di una cittadina attiva, con persone per strada, servizi essenziali, ristoranti, supermercati. Il perfetto equilibrio tra tranquillità e funzionalità.”

Luigi originario di Foggia: “Sicuramente la vita tranquilla e non frenetica del paese è stata una delle prime motivazioni. Qui i ritmi sono più lunghi, c’è tempo per vivere insieme agli altri, per fermarsi a parlare, per respirare. Si evita quel ‘mordi e fuggi’ che ormai è diventato la norma altrove.”

Un ritorno alle origini

Per Michele, originario di Foggia ma residente al nord  da diversi anni, l’acquisto della casa rappresenta un ritorno alle radici e una rivincita personale: “Mi sono stufato di essere considerato un terrone senza patria. Tornare qui significa riconnettermi con la mia terra.”

Vicini al benessere naturale

Lucio, siciliano con la moglie originaria di Biccari, sottolinea un altro aspetto fondamentale: la vicinanza alle terme di Castelnuovo Della Daunia. “Per noi è stato un elemento centrale. Vivere vicino a un luogo di benessere naturale è un privilegio, che migliora la qualità della vita.”

Un luogo di integrazione e rispetto

Anche per Loubna, originaria di Casablanca, laureata in diritto francese, Casalnuovo Monterotaro ha rappresentato molto più di un semplice investimento immobiliare. “La prima motivazione è stata la sicurezza e la stabilità a lungo termine. Ma ciò che ci ha colpito di più è stata l’accoglienza: qui ci siamo sentiti cittadini, non stranieri. C’è rispetto, integrazione e una forte apertura verso l’altro.”

Sostenibilità e qualità della vita

Un altro aspetto molto sentito da Loubna riguarda la vivibilità del paese: “Si può camminare ovunque, senza dover usare l’auto. È un grande vantaggio per l’ambiente, con meno emissioni di CO2, e anche per la salute. Il paese offre tutto il necessario, a portata di mano.”

Prezzo delle abitazioni 

Ma c’è anche un’altra motivazione fondamentale: il prezzo accessibile delle case, che permette a famiglie e giovani di realizzare il sogno di una casa propria. “Con l’affitto, le bollette e tutte le spese, risparmiare diventa impossibile. Qui invece si può costruire un futuro.”

In conclusione, Casalnuovo Monterotaro sta diventando un piccolo ma significativo simbolo di una nuova tendenza: quella di cercare nei borghi dell’Italia meridionale non solo una casa, ma uno stile di vita più umano, sostenibile e inclusivo. Un luogo dove ritrovare se stessi, costruire nuove comunità e, in fondo, riscoprire il significato profondo dell’abitare. (A cura del prof. Paolo Zeoli)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Casalnuovo Monterotaro
Articolo precedente

San Severo compie l’impresa: salvezza conquistata con una giornata d’anticipo. Scoppia la festa

Articolo successivo

Carlantino entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: “Sviluppo e qualità della vita al centro del nostro impegno”

Articoli correlati

A Carlantino una panchina letteraria per guardare l’orizzonte del cuore. “Un monito ad amare la propria terra”

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Tragedia sulla statale nel Foggiano: auto in fiamme dopo l’impatto con un camion, un morto

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Deliceto, storia e sapori: il borgo dei Monti Dauni che incanta e resiste

Pietro Venneri.

CISAL Puglia, allarme siccità: “Crisi idrica senza precedenti, servono interventi immediati”

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024