Un confronto approfondito per affrontare le principali criticità sanitarie del territorio e tracciare una strategia di intervento condivisa. Questo l’obiettivo dell’incontro che si è svolto nella sede comunale di Manfredonia, alla presenza della Commissione Salute, del sindaco e del direttore generale dell’ASL Foggia.
Tre le tematiche principali al centro del dibattito: la gestione delle emergenze ospedaliere, la prevenzione delle patologie tumorali e il potenziamento della sanità territoriale.
Assunzioni e potenziamento delle risorse ospedaliere
Uno dei punti più urgenti riguarda la carenza di personale sanitario nel polo ospedaliero locale. A tal proposito, il direttore generale dell’ASL ha annunciato che nel mese di marzo verranno banditi nuovi concorsi per dirigenti medici, che si aggiungeranno a quelli già in corso. L’obiettivo è colmare le lacune negli organici e garantire una migliore operatività dei reparti.
Si è inoltre discusso della necessità di potenziare le dotazioni strumentali, con particolare attenzione all’approvvigionamento di letti efficienti e apparecchiature diagnostiche in grado di migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie.
Screening oncologici e prevenzione: il ruolo della Commissione Salute
Un altro punto chiave dell’incontro è stato il rafforzamento delle attività di screening e prevenzione delle patologie tumorali. La Commissione Salute, in collaborazione con l’ASL, si impegnerà a promuovere iniziative gratuite e mirate, con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini e diffondere la cultura della prevenzione.
Nei prossimi mesi verranno forniti aggiornamenti sui programmi di screening disponibili, con particolare attenzione alle modalità di accesso per la popolazione.
Sanità territoriale e applicazione del DM 77/2022
Infine, è stata sottolineata l’importanza di rafforzare la medicina territoriale, per evitare il sovraccarico delle strutture ospedaliere e garantire un sistema sanitario più efficiente e accessibile.
La Commissione concentrerà i propri sforzi sull’applicazione del DM 77/2022, normativa che ridefinisce l’organizzazione della sanità locale puntando su una maggiore integrazione tra ospedali e assistenza sul territorio.
Verso un piano d’azione condiviso
L’incontro, durato circa tre ore, ha permesso di avviare una riflessione strutturata sulle problematiche del settore e sulle possibili soluzioni. È stato deciso di elaborare un programma di azioni con aggiornamenti bimestrali, così da monitorare costantemente i progressi e garantire risultati concreti.
Al termine della riunione, il direttore generale dell’ASL Foggia ha espresso soddisfazione per il confronto e ha ribadito la massima disponibilità istituzionale per supportare gli interventi necessari.
Un segnale positivo per il futuro della sanità a Manfredonia, che ora punta a migliorare i servizi per i cittadini attraverso un piano di potenziamento concreto e condiviso.