• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Leonardo, il futuro delle aerostrutture preoccupa la Fiom: “Nessuna cessione, Foggia non può perdere un settore strategico”

Leonardo, il futuro delle aerostrutture preoccupa la Fiom: “Nessuna cessione, Foggia non può perdere un settore strategico”

Il sindacato chiede chiarezza dopo la visita del fondo saudita Pif e invoca garanzie su occupazione e missioni produttive. “Serve un confronto trasparente per tutelare i lavoratori e il know-how industriale”

Di Redazione
4 Marzo 2025
in Economia, Foggia
Leonardo

Leonardo

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Dopo le tante notizie circolate negli ultimi mesi, la visita a Pomigliano, Nola, Foggia e Grottaglie dei rappresentanti del fondo saudita Pif, occorre chiarezza e trasparenza”, chiede la Fiom-Cgil che ha riunito ieri il coordinamento Fiom delle rsu della divisione aerostrutture di Leonardo. Per i sindacato “il prossimo osservatorio strategico, che si svolgerà alla presenza dell’a.d. e dei segretari generali, sarà un primo passaggio e deve essere l’avvio di un percorso di confronto. Occorre chiarire come un fondo governativo estero possa collaborare con un’azienda di Stato”. La crescita di Leonardo rappresenta per la Fiom “una fase ideale per avviare il confronto su come affrontare le criticità che nel corso degli anni si sono abbattute sulla divisione unitamente ad investimenti che non hanno centrato pienamente l’obiettivo di efficienza necessari per competere nel settore, aggravando in alcuni casi anche la situazione dei siti stessa”.

Il coordinamento Fiom-Cgil “ribadisce che, nella consapevolezza che la situazione deve essere affrontata e non più nascosta sotto al tappeto, qualsiasi eventuale operazione deve essere fatta tenendo conto di alcuni punti saldi: nessuna cessione, scorporo o partnership di natura finanziaria, salvaguardia di tutti i livelli occupazionali, dei siti e la difesa della filiera”, è “fondamentale che vengano confermate e rafforzate le missioni produttive e preservate tecnologie, competenze e know-how degli stabilimenti, escludendo qualsiasi cessione di attività comprese quelle cosiddette a basso valore aggiunto”. (Ansa)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Leonardo
Articolo precedente

“Oltre… il Sipario”: a Cerignola debutta la compagnia teatrale di ragazzi con disabilità

Articolo successivo

San Severo, il Reparto Prevenzione Crimine rischia la chiusura: allarme dai sindaci dell’Alto Tavoliere

Articoli correlati

Lavoro domestico, allarme manodopera in Puglia: servono più migranti per colmare i vuoti

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Ultime Notizie

Economia

Lavoro domestico, allarme manodopera in Puglia: servono più migranti per colmare i vuoti

Nel rapporto Assindatcolf-Idos le stime per il triennio 2026-2028: in regione attesi quasi 2mila lavoratori in più. Ma l’Inps denuncia...

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024