Il primo giorno del 2026 si illuminerà con il fuoco della Fiamma Olimpica. La torcia delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina attraverserà Foggia il 1° gennaio, portando con sé il simbolo universale di unità, passione e sport. Un evento che renderà la città protagonista di un viaggio straordinario, celebrando il legame tra sport e territorio.
Dopo le interlocuzioni tra l’amministrazione comunale – tramite l’assessore allo Sport Domenico Di Molfetta – e la Fondazione Milano-Cortina, è stata definita la tappa foggiana del percorso che vedrà 10.001 tedofori percorrere l’Italia per un totale di 12.000 km in 63 giorni.
Una festa di sport per la città
Grande entusiasmo nelle parole della sindaca Maria Aida Episcopo, che ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Festeggeremo il Capodanno nel miglior modo possibile. Il viaggio della Fiamma Olimpica è uno dei momenti più iconici dei Giochi, un simbolo che unisce e coinvolge le comunità. Per Foggia è una straordinaria opportunità per mostrare al mondo la nostra storia, la nostra cultura e i nostri paesaggi”.
L’assessore Di Molfetta ha poi aggiunto che saranno circa 20 i tedofori impegnati nel tratto cittadino, con eventi e manifestazioni che animeranno la città in attesa del passaggio della Fiamma. “Non saranno solo loro i protagonisti: il percorso sarà arricchito da iniziative che coinvolgeranno l’intera comunità, promuovendo Foggia e la sua provincia”.
Un viaggio lungo tutta l’Italia
La Fiamma partirà ufficialmente il 6 dicembre 2025 e percorrerà l’intero Paese prima di raggiungere la destinazione finale, accendendo il braciere olimpico il 6 febbraio 2026 alla cerimonia inaugurale di Milano-Cortina.
“Sarà un viaggio indimenticabile” ha concluso la sindaca Episcopo, “che rafforzerà i valori dello sport e della condivisione. E Foggia avrà l’onore di esserne parte”. Nei prossimi giorni sarà siglata la convenzione che darà il via alla macchina organizzativa per accogliere al meglio questo evento unico.