Due esercizi commerciali nel centro di San Giovanni Rotondo sono stati chiusi temporaneamente con provvedimenti di sospensione della licenza emessi dal questore di Foggia. La decisione è arrivata a seguito dei controlli effettuati dai carabinieri della Compagnia locale, che hanno riscontrato la presenza abituale di persone con precedenti penali di elevata pericolosità sociale all’interno dei locali.
La misura, prevista dall’articolo 100 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), è finalizzata a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica. In particolare, uno dei due esercizi commerciali resterà chiuso per sette giorni, mentre per l’altro il provvedimento avrà una durata di quindici giorni.
Chiusure temporanee per garantire la sicurezza pubblica
Secondo quanto stabilito dalla normativa, le sospensioni delle licenze possono essere disposte non solo in presenza di frequentazioni considerate pericolose, ma anche nei casi in cui all’interno dei locali si verifichino disordini o episodi di violenza. Nei casi più gravi, o in presenza di reiterate violazioni, può essere richiesta la revoca definitiva dell’autorizzazione commerciale tramite un provvedimento del sindaco, su proposta del prefetto.
I controlli continueranno nelle prossime settimane per garantire il rispetto delle norme e contrastare eventuali situazioni che possano mettere a rischio la sicurezza del territorio.