Volturino con i suoi 735 metri sul livello del mare è una località dei Monti Dauni molto frequentata soprattutto d’estate grazie all’ottima aria e al buon cibo. Naturale balcone che si affaccia sull’ampio Tavoliere, la cittadina dauna conserva diverse tradizioni storiche ed una identità tutta sua. Di particolare interesse naturalistico sono i boschi che circondano il paese e che consentono piacevoli escursioni, tutti caratterizzati dalla presenza di corsi d’acqua.
Dallo scorso mese di giugno sindaco del caratteristico borgo è Giovanna Santacroce, giovane imprenditrice nel campo dell’ecologia. “Sono tanti i motivi per venire a Volturino, ad iniziare dalla qualità della vita con ottime condizioni climatiche sia d’estate che d’inverno. E poi qui si mangia davvero bene grazie a due ottimi ristoranti che propongono esclusivamente piatti tipici e attraggono turisti da tutta la Puglia. Da noi si produce un ottimo olio, il tartufo, i prodotti caseari con giovani imprenditori che hanno deciso di investire nel proprio paese ed oggi stanno ottenendo significativi risultati. Il nostro comune è ben collegato con Lucera, Foggia, quindi il resto della Puglia, ma anche con il vicino Molise. Per la prima volta la nostra amministrazione ha avviato un progetto di valorizzazione del nostro borgo caratterizzato dalle famose Rue, i vicoli a scalinate che compongono una spina di pesce, costituendo riparo dal vento che spesso soffia a queste latitudini. Ed ancora il sito archeologico di Montecorvino, il santuario della Serritella, il Palazzo baronale, le chiese. Insomma, tanti motivi per venire a Volturino”.
“Un borgo straordinario – aggiunge il presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti – e ben amministrato da Giovanna Santacroce che in pochi mesi ha dato il via ad una serie di progetti per valorizzare il paese. Un luogo incantato che vi consiglio di visitare”.