Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 16.30, presso la sala consiliare “Rocco Grilli” del Comune di Castelluccio Valmaggiore, si terrà il convegno “Valle del Celone e Area Interna dei Monti Dauni. I Borghi: manifesto del welfare culturale e le persone che fanno comunità”, un importante momento di confronto organizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 25 anni del Consorzio Opus. L’evento metterà al centro i temi della coesione sociale e del welfare culturale, evidenziando il ruolo cruciale dei borghi e delle comunità nella valorizzazione del territorio.
Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali del sindaco di Castelluccio Valmaggiore e presidente dell’Area Interna dei Monti Dauni, Pasquale Marchese, della sindaca di Celle di San Vito, Maria Giannini e del sindaco di Faeto, Michele Pavia. Seguiranno gli interventi di Vittoria De Luca, responsabile Culturmedia Legacoop Puglia; Francesco Fiera, consulente e progettista in Innovazione Sociale; Carlo Rubino, presidente del Consorzio Cooperative Sociali Opus; Pasquale Ferrante, vicepresidente Vicario Legacoop Puglia; Carmelo Rollo, presidente Legacoop Puglia; e Anna Maria Candela, dirigente della Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia. Le conclusioni saranno affidate a Viviana Matrangola, assessora alla Cultura, Legalità e Antimafia Sociale della Regione Puglia, mentre il dibattito sarà moderato da Roberto Parisi, direttore di FoggiaPost – Ed. Coop. Fasani.
A seguire, sarà inaugurato il Centro Diurno Polivalente per Minori “Piergiorgio Frassati”, un nuovo spazio dedicato alla crescita e all’inclusione dei giovani del territorio. Questo centro rappresenta un’importante risposta alle esigenze delle famiglie, offrendo opportunità di supporto e socializzazione per i più piccoli e rafforzando il ruolo della comunità come punto di riferimento per il benessere delle nuove generazioni.
“Questo evento non è soltanto un’occasione per celebrare i 25 anni del Consorzio Opus, ma anche per ribadire l’importanza dei borghi come luoghi in cui si costruiscono identità e futuro. Castelluccio Valmaggiore e l’intera Area Interna dei Monti Dauni sono esempi di come la coesione sociale e il welfare culturale possano diventare il cuore del nostro modello di sviluppo territoriale”, ha dichiarato il sindaco Pasquale Marchese. “L’inaugurazione del Centro Diurno Polivalente per Minori ‘Piergiorgio Frassati’ – ha aggiunto – è un passo fondamentale in questa direzione: uno spazio che parla di accoglienza, sostegno e speranza per i nostri giovani e che conferma il nostro impegno come amministrazione per il futuro della nostra comunità. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo momento di dialogo e di festa che rappresenta un’importante occasione per rafforzare il senso di comunità e per valorizzare il nostro territorio”.