“La Giunta regionale ha approvato il bilancio per il 2025: 1 miliardo e 700 milioni di euro per tutti i settori dell’amministrazione a cui si aggiungono 9 miliardi di euro per la sola sanità”. Lo rende noto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese.
“È l’ultimo bilancio della legislatura – aggiunge -. Il primo, dal 2015, che non reca la mia firma e il primo su cui lavoro da assessore responsabile della materia che impegna più risorse economiche. Il fatto che sia il decimo bilancio del Governo Emiliano che non preveda aumenti di tasse per i pugliesi e che, comunque, preveda investimenti importanti è motivo di orgoglio.
Una grande parte di questi investimenti è destinata al miglioramento dell’assistenza sanitaria con una previsione senza precedenti: investiamo 51 milioni di euro per rinnovare l’accordo con i medici di medicina generale. Ai medici di famiglia chiediamo in cambio di essere i primi attori nella sfida per ridurre il numero di persone che si rivolgono agli ospedali, specialmente ai pronto soccorso, alleggerendo così il carico di lavoro e aumentando l’efficienza delle prestazioni sanitarie”.
E ancora: “Un’altra disposizione ‘storica’ potenzia le strutture sanitarie della Puglia, comprese quelle convenzionate con il sistema pubblico, per evitare che i cittadini vadano a curarsi in altre regioni, alimentando la costosa ‘mobilità passiva’. Dall’altro lato, incentiviamo la ‘mobilità attiva’, cioè la capacità di attirare pazienti da altre regioni verso le strutture sanitarie pugliesi che sono particolarmente rinomate o geograficamente ben posizionate. È partita la sfida per migliorare i servizi sanitari per tutti i pugliesi”, conclude Piemontese.